Smart working, il Comune di Bellaria punta al suo sviluppo
L'esperienza dell'epidemia ha portato l'amministrazione a investire in un progetto ad hoc
Alla fine di marzo, sono state attivate per il personale del Comune di Bellaria Igea Marina nuove modalità organizzative improntate allo smart working e al telelavoro. Una misura dettata dalle necessità e che ha inteso favorire il “lavoro agile”, quale soluzione ottimale per tutelare tanto la salute dei dipendenti quanto la continuità dei servizi. A più di un mese dall’introduzione delle nuove modalità lavorative, ancora in atto per molti dipendenti di piazza del Popolo, l’Amministrazione Comunale giudica positivamente l’esperienza e intende consolidare lo smart working come una buona pratica da conservare anche nel periodo successivo all'emergenza. Anche grazie al bagaglio di conoscenze ed esperienze maturato in questo periodo. Un primo atto in questo senso è la definizione del progetto “SmartBIM – Sperimentazione di nuove modalità spazio temporali di svolgimento della prestazione lavorativa”, iniziativa che si è guadagnata un cofinanziamento regionale da 50.400 euro.