Smog, scatta il "bollino rosso": le limitazioni al traffico
Le misure d'emergenza, domenica eco compresa, estendono il divieto di circolazione ai veicoli diesel Euro 4 in tutta l'area inclusa all'interno delle tangenziali
Di nuovo bollino rosso sullo smog in Emilia-Romagna. Tornano da sabato e fino a lunedì le misure emergenziali previste dalla manovra antinquinamento della Regione, sulla base delle previsioni di superamento dei valori limite giornalieri delle polveri Pm10. Le misure, che impongono limiti alla circolazione anche ai diesel Euro 4, comprendono la domenica ecologica prevista per il 21 febbraio. Con il bollettino emesso venerdì, infatti, Arpae ha attivato le misure di emergenza applicando la nuova modalità predittiva, basata su un sistema integrato di modellistica meteorologica e di qualità dell'aria, che punta a ridurre gli accumuli di polveri sottili, intervenendo in anticipo.
L'allerta, segnalata con un bollino rosso nel bollettino online dell'agenzia di protezione ambientale, riguarda tutte le province dell'Emilia-Romagna e proseguirà dunque fino a lunedì, il prossimo giorno di controllo. Le misure d'emergenza, domenica eco compresa, estendono il divieto di circolazione ai veicoli diesel Euro 4 in tutta l'area inclusa all'interno delle tangenziali, dalle 8.30 alle 18.30, sempre fino a lunedì. Oltre ai diesel Euro 4, si fermano anche i veicoli più inquinanti già bloccati durante la settimana in applicazione della nuova manovra ordinaria: quindi, i veicoli a benzina fino agli Euro 2, quelli a gpl/benzina e metano/benzina fino agli Euro 1, ciclomotori e motocicli fino agli Euro 1. (Agenzia Dire)