Stabile la diminuzione dei casi coi nuovi positivi che restano abbondantemente sotto i 1000 a settimana
L'analisi dell'Ausl indica come siano in continuo aumento il numero dei soggetti vaccinati nei centri vaccinali aziendali con le quarte dosi arrivate a 112.596 somministrazioni
L'Ausl Romagna ha diffuso il bollettino con i dati dell'ultima settimana sull'andamento del Coronavirus nel suo territorio dal quale emerge come per la settima settimana di fila la curva epidemica sia in discesa. Nel periodo dal 22 al 28 agosto, che prende in considerazione i casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo, sono stati eseguiti 17.813 tamponi (molecolari e antigenici) registrando 2.992 nuovi casi positivi (16.8%)) con una diminuzione delle nuove positività, sia in termini assoluti (-204) che percentuali. Per quanto riguarda l’occupazione dei posti letto di pazienti affetti da Covid anche questo dato segna un calo: in totale sono ricoverati 105 pazienti, tra questi 2 sono ricoverati in terapia intensiva. In diminuzione anche il numero dei decessi.
La situazione nella provincia di Rimini vede la curva epidemica in discesa. Nel periodo analizzato dall'Ausl si sono avuti nuovi 790 casi positivi (erano 985 la scorsa settimana) con un calo del 14,5%. La situazione dei ricoveri, come nella precedente rilevazione, è in calo: sono infatti 105 i pazienti che si trovano ricoverati nei reparti Covid (120 la scorsa settimana) per una flessione del 12,5% dei quali 2 in terapia intensiva (1 la scorsa settimana) e 3 in Terapia sub-intensiva (1 la scorsa rilevazione). Nell'ultima settimana i decessi per Covid sono tornati a diminuire rispetto alla rilevazione precedente: 10 quelli registrati in Romagna di cui 1 nella provincia di Rimini col totale dall'inizio dell'epidemia che sale a 1408.
Al momento nella provincia di Rimini risultano 35 sanitari dipendenti Ausl e 2 convenzionato, pari allo 0,7% del personale, sospesi per non aver voluto effettuare la vaccinazione, dato in calo rispetto all'ultima rilevazione.