rotate-mobile
Domenica, 2 Aprile 2023
Cronaca

Dal Piemonte al mare a bordo dei nuovi treni Rock, debuttano i vagoni dedicati alle vacanze

Un nuovissimo treno Rock da 1400 posti collegherà Torino, Asti, Alessandria e Voghera a Rimini, Miramare, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica

Via dal caldo e dalla folla. Parte sabato (18 giugno) il primo treno del mare che collegherà direttamente, ogni fine settimana e fino al termine della stagione estiva, quattro città del Piemonte alle spiagge della Costa romagnola. È il nuovo servizio messo a punto da Trenitalia Tper e sostenuto dalle Regioni Emilia-Romagna e Piemonte per promuovere mini-soggiorni nelle località balneari della nostra regione. L’iniziativa durerà fino all’11 settembre e sarà un nuovissimo treno Rock da 1400 posti a collegare Torino, Asti, Alessandria e Voghera a Rimini, Miramare, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica, con orari di partenza favorevoli per sfruttare al massimo le giornate di vacanza.

L’arrivo in riviera è previsto infatti prima dell’ora di pranzo, mentre il rientro è programmato per consentire l’arrivo a casa in serata. Viaggiare sul Rock sarà anche sostenibile, grazie ai consumi ridotti del 30% rispetto a un treno di precedente generazione. Le corse già in vendita sono quattro: due il sabato e due la domenica, nei week end dal 18 giugno all’11 settembre, con la sola esclusione del 13 e 14 agosto per lavori sulla linea.

“La destinazione mare, diventa sostenibile, sicura e veloce con questo nuovo servizio che valorizza la vacanza di prossimità per la famiglia ma anche per i giovan - afferma l’assessore regionale ai Trasporti, Andrea Corsini -. L’invito è quello di partire dalle grandi città per raggiungere e scoprire le spiagge, i sapori, lo sport e il divertimento della Costa Romagnola, sfruttando al massimo il fine settimana o la giornata al mare”.

“Si tratta quindi - aggiunge l’assessore - di un’opportunità in più, offerta dalle due Regioni, per muoversi in sicurezza, evitando l’inquinamento e lo stress del traffico estivo, in un treno modernissimo, ricco di servizi e a basso consumo. Mentre per l’autunno, con l’obiettivo di avvicinare ancora di più le nostre regioni in chiave turistica, insieme al collega della Regione Piemonte Marco Gabusi, stiamo lavorando anche a un progetto ‘gourmet’ che permetterà nello stesso modo veloce e sicuro ai cittadini emiliano-romagnoli di raggiungere le zone piemontesi rinomate per il tartufo e il vino”.

 “Rimini e la Riviera sono sempre più collegate con l’Europa e con le regioni settentrionali a favore del turismo. Per la stagione estiva e fino a metà settembre, infatti, sono implementati i collegamenti ferroviari e aerei che favoriscono gli arrivi di turisti e visitatori italiani e internazionali” richiama la consigliera regionale e Vicepresidente della commissione Traporti e mobilità Nadia Rossi. “L’aeroporto internazionale di Rimini e San Marino Federico Fellini continua ad arricchire le sue tratte e le novità relative ai voli, in particolare, da e per Regno Unito, Polonia, Ungheria, Albania, Lussemburgo e Austria. Germania e Austria sono ancora più vicine anche grazie al treno diretto Monaco-Rimini, già attivo da fine maggio. E da domani, sabato 18 giugno, nuovi collegamenti ferroviari partiranno ogni fine settimana da Torino, Asti, Alessandria e Voghera fino alle località balneari della Romagna, facendo tappa a Rimini, Miramare, Riccione, Misano Adriatico e Cattolica –  sintetizza la consigliera che aggiunge – La nostra Regione, con campagne di comunicazione internazionali, la partecipazione a Fiere, gli eventi e il sostegno al sistema regionale dei trasporti e delle infrastrutture, punta, in sinergia tra pubblico e privato, a rafforzare i collegamenti strategici con i principali nodi nazionali ed europei. Siamo pronti ad accogliere turisti italiani e stranieri che continuano a scegliere con entusiasmo la nostra costa ma anche l’entroterra, i borghi e le città d’arte emiliano-romagnole. Visti i numeri di giugno, i presupposti per una stagione da tutto esaurito ai livelli pre pandemia ci sono tutti. Ci aspetta un'estate bollente!"

Con l’arrivo già in corso di altri quattro treni Rock, saliranno a 116 i nuovi convogli (43 Rock doppio piano 47 Pop e 26 Etr350 mono piano) che fanno parte della flotta di Trenitalia Tper. Ulteriori 12 treni elettrici saranno acquistati con un finanziamento previsto dal Pnrr.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Dal Piemonte al mare a bordo dei nuovi treni Rock, debuttano i vagoni dedicati alle vacanze

RiminiToday è in caricamento