Per le piccole e medie imprese un tesoretto da 9 milioni di euro per formare i dipendenti
Fonter, il Fondo interprofessionale nazionale costituito da Confesercenti, CGIL, CISL e UIL, ha stanziato i fondi per il finanziamento di progetti formativi
Fonter, il Fondo interprofessionale nazionale costituito da Confesercenti, CGIL, CISL e UIL, ha stanziato i fondi per il finanziamento di progetti formativi
In provincia si è passati dalle 34.709 imprese attive del primo trimestre 2022 alle 35.108 attive nel primo trimestre del 2023
Cadrà il 9 luglio il tax free day, il giorno in cui le aziende riminesi smetteranno di lavorare per pagare le tasse e cominceranno a destinare i guadagni all'impresa
L’obiettivo comune è di assicurare la massima qualità e tempestività dei servizi, lotta all'evasione ed elusione contributiva e contrasto all'esercizio abusivo della professione
In occasione dell’inaugurazione della 40esima edizione di Macfrut, presso la Hall Sud di Rimini Fiera, la conferenza stampa di presentazione del Padiglione Italiano a Expo Doha 2023
Già presidente provinciale a Rimini, prende il posto del presidente regionale uscente Marco Cremonini
Gli Interventi ammissibili sono quelli finalizzati alla realizzazione di nuove strutture ricettive, esclusivamente in immobili esistenti, alla riqualificazione, ammodernamento e all’ampliamento delle strutture
Il 16% dichiara di aver smesso di acquistare prodotti di grandi marche preferendo andare a fare la spesa nei discount
Sergio Mattarella a Cesena il 2 maggio, dal giorno successivo partono gli appuntamenti del marcato internazionale dell’ortofrutta insieme a Fieravicola col taglio del nastro da parte del Ministro Francesco Lollobrigida.
Approvati il bilancio di esercizio e le remunerazioni, nominati il consigliere Gian Luca Brasini e il Collegio Sindacale per il triennio 2023-2025
Fabrizio Vagnini, commenta il dato Istat sulla fiducia di consumatori ed imprese di aprile: "Potere d’acquisto in calo, detassare aumenti retributivi”
Una ricerca di Altroconsumo su sei città italiane svela i costi a volte molto alti per il benessere dei nostri amici a quattro zampe
Nello stand alla Fiera di Rimini sarà possibile vedere e toccare con mano la prima mappa del frutteto italiano vittima della strage che ha decimato le varietà coltivate lungo la Penisola
Dopo oltre 20 anni alla guida del Gruppo Hera si è concluso il mandato Tomaso Tommasi di Vignano
Al 31 dicembre 2022 gli iscritti all’Ordine dei Commercialisti e dei Ragionieri Contabili erano 774, il 35% (270) donne e il 65% uomini (504)
Ecomondo, il salone internazionale di Italian Exhibition Group dedicato alle tecnologie industriali e ai servizi per l’economia circolare, aprirà i battenti della 26ª edizione
Cgil, Cisl e Uil saranno in piazza a Rimini anche il 28 aprile e il Primo Maggio per un cambio di rotta su salute e sicurezza e per rivendicare risposte concrete sui temi del lavoro
Il punto vendita ha circa 440 metri quadri di superficie e dà lavoro a 17 persone
Fra i tanti temi riassunti a inizio incontro dal presidente di Legacoop Romagna Paolo Lucchi, "quello che appare più urgente è la carenza di lavoratori, qualificati e non. Il fabbisogno di manodopera è già diventato un fattore limitante"
L’assessore Mammi: “Giornata importante per l’economia italiana e per quella dell’Emilia-Romagna che, con le sue 44 Dop e Igp, è il cuore agroalimentare del Paese”