
Rimini, la regina delle spiagge romagnole
La Riviera Romagnola è molto nota per le sue capacità turistiche, Rimini, poi, è sempre stata la sua regina, le sue spiagge sono frequentate ogni anno da migliaia di viaggiatori provenienti da ogni dove
Si parla di circa 700 mila russi da Gennaio ad Agosto 2013, una categoria turistica che continua a crescere anche grazie allo scalo aeroportuale.
Oltre 40 chilometri di spiaggia attrezzata per lo svago e il divertimento a tutte le ore. Un turismo storico fiorente che trova riscontro nelle visite dei borghi e un paesaggio incantevole che stimola escursioni naturalistiche per esplorare un ambiente dalle mille sfaccettature.
Una città che riesce sempre a rinnovarsi e a riproporre la sua ospitalità durante tutto l’anno offrendo diverse possibilità di scelta, in grado di poter rispondere a tutte le esigenze del turista, che nel web di oggi può esprimere le sue opinioni e recensioni, formulando una nota di vantaggio per gli albergatori che possono in questo modo decidere quale servizio migliorare e in che modo rispondere alle necessità dei turisti. Il portale www.specialehotel.it offre un ottimo servizio in questo senso.
Dopo vent’anni è stata superata, quest’anno, la fatidica soglia dei 4 milioni di presenze straniere, ciò dimostra come il turismo sia fondamentale nell’economia locale, un valore che ha consentito di tenere testa alla crisi economica attuale. Questo avviene anche grazie al fatto che la Riviera Romagnola riesce sempre a rinnovarsi e a offrire un mondo da scoprire sempre più interessante, ripropone la sua calda ospitalità in ogni momento dell’anno e offre svariati luoghi di soggiorno, che possono rispondere alla variegata domanda turistica.