rotate-mobile
Economia

Riparte martedì alle Celle il mercato di Campagna Amica

Nella piazza del Centro commerciale 'I Portici' in vendita frutta fresca, marmellate, miele, vini, olio di oliva e formaggi a chilometro zero

Dopo il successo delle edizioni precedenti e la breve pausa estiva, riparte da martedì prossimo, 12 settembre, alle Celle di Rimini il mercato esclusivo di 'Campagna Amica', la più vasta rete italiana di aziende agricole e mercati promossa da Coldiretti per consentire di accorciare la filiera e favorire l’acquisto di prodotti agroalimentari a chilometri zero direttamente dai produttori. Con l’obiettivo di valorizzare le produzioni agricole del nostro territorio, il mercato di Campagna Amica si svolgerà, fino al 19 dicembre, ogni martedì dalle 7,30 alle 13,30 nella piazza antistante la Coop Celle di via XXII Settembre (Centro Commerciale I Portici).

“Filiera corta e chilometro zero – afferma Giuseppe Salvioli presidente di Coldiretti Rimini – sono i cardini del progetto 'Campagna Amica', i prodotti in vendita al mercato, infatti, arrivano dai campi degli agricoltori della zona, pronti per finire sulle tavole dei consumatori senza passaggi intermedi. Chi compra, dunque, anche grazie al rapporto di fiducia che si instaura con l'agricoltore, è consapevole di acquistare prodotti di qualità, genuini e sicuri”. 

“Gli agricoltori di Campagna Amica – aggiunge il direttore di Coldiretti Rimini Anacleto Malara – proprio per garantire al massimo il consumatore e per contrastare le inefficienze e le distorsioni di una filiera agricola che spesso, dal punto di vista reddituale, penalizza proprio i produttori – ci mettono la faccia e scelgono la vendita diretta dal campo alla tavola, garantendo la massima trasparenza all'acquirente finale”. “I produttori agricoli – conclude poi Giorgio Ricci, vicedirettore Coldiretti Rimini – propongono in vendita il meglio delle produzioni agricole di stagione tipiche del nostro territorio: frutta e ortaggi e poi succhi di frutta, marmellate, vini, formaggi e olio extravergine offrendo ai consumatori la possibilità di un acquisto consapevole in termini di certezza dell’origine che, come noto, in tempi di globalizzazione, rappresenta un valore aggiunto di grande significato e fa la differenza soprattutto con i prodotti di importazione spesso privi di una loro identità specifica”. 

La rete di Campagna Amica a livello nazionale conta oggi 10.500 aziende accreditate, certificate e controllate suddivise tra aziende in vendita diretta, agriturismi, botteghe, ristoranti e cooperative, 140 delle quali distribuite nelle province di Rimini e Forlì-Cesena.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Riparte martedì alle Celle il mercato di Campagna Amica

RiminiToday è in caricamento