rotate-mobile
Economia

VisitRimini: "Oltre la metà dei nuovi vacanzieri in Riviera grazie al Bonus vacanze"

In base al sondaggio sulle principali tendenze il 90% degli hotel dichiara di aver avuto nuovi clienti, il 2020 l'anno delle famiglie

Le tendenze del turismo di luglio 2020 a Rimini? Nuovi turisti, tante famiglie, voglia di mare, sole, spiaggia, prolungamento del soggiorno, pensione completa. Insomma, si potrebbe dire un ritorno alla vacanza classica all’insegna della sicurezza e del relax. Complici gli ampi spazi aperti a disposizione, la qualita? dei servizi e la percezione complessiva di un ambiente salubre, tanto da non voler piu? letteralmente lasciare Rimini. Buone notizie dunque dal sondaggio di VisitRimini sulle principali tendenze in fatto di turismo della stagione 2020, che ha interpellato un campione del 10% delle strutture distribuite su tutto il territorio cittadino. Il dato piu? eclatante e? che piu? del 90% degli hotel intervistati dichiara di aver ricevuto prenotazioni da nuovi clienti, di cui nel 28% dei casi la percentuale di nuovi raggiunge il 50%. Segno che la destinazione Rimini e? capace di suscitare sempre nuovi interessi, anche nei periodi piu? difficili.

Sul bonus vacanze, i 3⁄4 degli alberghi afferma cha ha portato nuovi clienti e nel 15% dei casi addirittura piu? del 50%. Un ritorno senza dubbio positivo per gli operatori cittadini che hanno deciso per la quasi totalita? di accettare la misura.
E poi il capitolo famiglie. "Questo e? l’anno delle famiglie" si sente ripetere per i lidi riminesi. E puntuale arriva la conferma: per il 57% delle strutture, sono aumentate le famiglie ospitate. Si tratta il piu? delle volte di famiglie numerose, con tanti bambini. Mentre calano gli anziani per il 77% degli alberghi, dato, purtroppo, ampiamente annunciato, considerata la situazione complessiva. Quest’anno, comunque, tutto si gioca in pochi giorni, perche? netta e? la crescita delle prenotazioni last minute con +57% delle risposte e, fenomeno tutto nuovo, oltre il 70% rileva una tendenza a prolungare le vacanze. Si rileva infatti che i clienti arrivano a Rimini e poi, trovandosi bene, si fermano di piu?. A conferma del fatto che l’offerta della destinazione e? decisamente all’altezza delle richieste dei turisti, che quest’anno, per forza di cose, sono molto piu? esigenti.

Le provenienze? E? confermato il ritorno crescente dei turisti d’oltralpe e si segnala in particolare da una decina di giorni, l’arrivo di turisti di origine straniera provenienti dalla Svizzera - che conferma l’Italia quale destinazione sicura in Europa - che scelgono Rimini e la Riviera per trascorrere almeno una settimana di vacanza con i loro bambini. Riguardo alle provenienze domestiche, a fare la parte del leone e? il nord Italia, con un dato che quest’anno sfiora il 99%. Venendo poi alle preferenze in termini di servizi, risulta che il 53% degli ospiti delle strutture coinvolte preferisce il trattamento pensione completa contro il 27% che opta per la mezza pensione e solo il 20% per il bed and breakfast. E, infine, le motivazioni della vacanza incoronano Rimini quale capitale del meritato relax dopo una primavera difficile: il 99% degli ospiti, scelgono Rimini per godersi la classica vacanza balneare, fatta di aria aperta, sole e mare!

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

VisitRimini: "Oltre la metà dei nuovi vacanzieri in Riviera grazie al Bonus vacanze"

RiminiToday è in caricamento