La prima social dinner d'Italia è a Santarcangelo
Poteva nascere solo a Santarcangelo, la culla della Romagna, paese natio di poeti, scrittori, papi e commediografi, la prima esperienza di Social Dinner Italiana. Beh si, perché da quel che risulta consultando Google non pare ce ne siano altre, a parte le cene private tanto di moda nelle grandi città. Ma cosa è una social dinner? E soprattutto, cos'è 15 la social dinner del Lavatoio Bistrot? Una social dinner è una cena dove all'interno dello stesso tavolo i vari ospiti, che fra loro non si conoscono, decidono di trascorrere una serata assieme per parlare, scambiare idee, sogni e pensieri.
15 è una serata dove 15 persone si incontrano per condividere lo stesso tavolo, con questa caratteristica però: 14 sono le persone che possono prenotare la cena, il 15esimo è un ospite "segreto" scelto dagli organizzatori. E questa un'altra grande novità, un'altra grande idea, che differenzia 15 da tutte le altre (poche) social dinner d'Italia. Si perché il tavolo diventa ancora più intrigante, misterioso, e carico ogni sera di parole, idee, percorsi e frasi diverse. L'ospite è sempre una persona con "una storia da raccontare": Poi c'è un gruppo, su Facebook. Un gruppo chiuso dove tutti coloro che hanno partecipato vengono inseriti dagli organizzatori (che moderano il gruppo). Un gruppo che crea una piccola comunità: quelli che hanno partecipato a 15 si trovano tutti li, per continuare a scambiarsi idee, sogni, progetti.
Info: www.thesocialdinner.it