Nelken Line, camminata danzante da Villa Mussolini alla spiaggia
Dopo aver fatto il giro del mondo, domenica 20 settembre arriva a Riccione Join! The Nelken Line Project, iniziativa promossa dalla Pina Bausch Foundation e curata in questa speciale occasione da Marigia Maggipinto, danzatrice della celebre compagnia del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch dal 1989 al 1999. La chiamata pubblica è rivolta a tutti, professionisti, amatori e curiosi, e soprattutto a chiunque voglia partecipare a questa esperienza unica, senza distinzione di genere, età o esperienza, tutti invitati a ricreare dal vivo la celebre coreografia sul ciclo delle stagioni “primavera, estate, autunno, inverno”, ideata da Pina Bausch per lo spettacolo Nelken (dall’inglese garofani). In questo pezzo del 1982 il palcoscenico era infatti ricoperto da centinaia di garofani rosa e i danzatori a un certo punto camminavano in fila indiana ripetendo quattro gesti distinti ciascuno dei quali rappresentava una stagione.
L’appuntamento è fissato per domenica 20 settembre alle ore 17 a Villa Mussolini, dove Marigia Maggipinto guiderà un laboratorio introduttivo alla performance insegnando ai partecipanti la partitura coreografica, fatta di semplicissimi gesti, facilmente ripetibili.
Alle ore 18 la Nelken Line partirà da Villa Mussolini, giungerà in piazzale Roma per poi arrivare in spiaggia e percorrere la riva in direzione sud.
Non è previsto un dress-code, ma è una sfilata elegante e festosa, dunque look raffinato, ma senza eccessi; sono consigliate tonalità neutre o scure, abito al ginocchio o lungo o tailleur per le donne e completo classico o spezzato per gli uomini. O viceversa. Accessori in libertà. La Nelken Line si svolgerà sulla battigia, sono consigliate dunque calzature da spiaggia, comodi mocassini o scarpette da ballo. È consentito camminare scalzi!
La partecipazione alla Nelken Line è gratuita, per aderire occorre iscriversi entro sabato 19 settembre 2020 su Eventbrite (https://www.eventbrite.it/e/biglietti-join-the-nelken-line-project-117943254449). Disponibilità richiesta: ore 17-20.
Join! The Nelken Line Project vede la collaborazione della Cooperativa Bagnini di Riccione e si inserisce all’interno del progetto intitolato “Identità di spiaggia - “Patrimonio culturale intangibile degli usi sociali della spiaggia di Riccione” ai fini della candidatura nel registro delle buone pratiche di Salvaguardia UNESCO.
Di questa memorabile camminata danzante a Riccione verrà realizzato un video che sarà inviato alla Pina Bausch Foundation per essere pubblicato insieme agli altri già realizzati sul loro sito web e diffuso sui social.