Una serata thriller/horror tra letteratura e cinema
Thriller/horror tra letteratura e cinema per il nuovo appuntamento di Mystfest di Cattolica. La scrittrice Cristiana Astori giovedì 28 giugno presenta il nuovo romanzo "Tutto quel buio", edito da Eliot Edizioni e pubblicato nel mese di marzo. Un thriller ispirato a una pellicola degli anni Venti realmente scomparsa, il Drakula halála del regista ungherese Károly Lajthay che si dice sia la prima trasposizione sullo schermo del Dracula di Bram Stoker, antecedente al Nosferatu di Murnau.
Cristiana Astori è una scrittrice, saggista e traduttrice. Ha pubblicato su varie antologie, tra cui Eros e Thanatos (Supergiallo Mondadori, 2010), La Sete (Coniglio Editore, 2009), Anime Nere Reloaded (Mondadori, 2008); è autrice della graphic novel L’amore ci separerà (De Falco, 2003) e della raccolta di racconti Il re dei topi e altre favole oscure (Alacràn, 2006). Nel 2011 è uscito il suo primo romanzo, Tutto quel nero, seguito da Tutto quel rosso nel 2012 e Tutto quel blu nel 2014, collana Giallo Mondadori.
A seguire la presentazione del film Parasitic Twin, in uscita nelle sale italiane, alla presenza del cast, del regista Claudio Zamarion e dello sceneggiatore Franco Forte. Parasitic Twin è un thriller gotico tutto al femminile e ha come interpreti quattro ragazze protagoniste di avventure, segreti e misteri all'intero di un'isola. Liberamente ispirato da una storia vera, porta sul grande schermo il tema del Fetus in Fetus, una rara anomalia dello sviluppo embrionale, definito comunemente Gemello Parassita. La trama racconta la storia di quattro ragazze che, cresciute in orfanotrofio e unite da un patto di sangue fatto da bambine, decidono di passare del tempo insieme per aiutare Jana, la più piccola del gruppo a riprendersi dall’intervento con cui ha estirpato il suo gemello parassita.
In piazza Roosvelt dalle 19 è possibile anche curiosare al Mercatino del Giallo, con libri, fumetti, giochi in scatola e creazioni artigianali sul tema del Giallo.