
"Ten Years Later" è la storia vera di un gruppo di ragazzi di strada di Nairobi e della loro crescita. Il 7 aprile del 2005 otto ragazzi di Kibera hanno scelto di lasciare la strada per entrare a Ndugu-Mdogo Rescue Centre, una casa di accoglienza istituita da Koinonia Community, fondata da padre Kizito Sesana e l'onlus Amani per tentare di dare una risposta concreta al fenomeno dei bambini di strada. A filmarne l'ingresso nel centro e le prime reazioni c�è il regista Fabio Ilacqua. Dieci anni dopo, nel 2015, Ilacqua decide di tornare a Kibera per rintracciare quegli otto ragazzi e capire come è cambiata la loro vita nel corso di un decennio. La narrazione corre avanti e indietro nel tempo tra il 2005, quando è iniziato il loro percorso lontano dalla vita di strada, e il 2015, quando i ragazzi di strada ormai cresciuti guardano al loro passato, al loro presente e futuro.