"Clemente XIV: un Papa per la Cultura" un incontro in convento
Nella splendida cornice del convento francescano di Monte Formosino a Mondaino, sede della storica pace tra Sigismondo Pandolfo Malatesta e Federico da Montefeltro, domencia 20 giugno si svolgerà un incontro culturale sulla figura di Papa Clemente XIV dal titolo: “Clemente XIV: un Papa per la Cultura”. Alla fine del pomeriggio saranno offerte piccole curiosità culinarie del “Piccolo Forno Marziali”. L’appuntamento rientra nel programma saludecese “Tra terra e cielo”.
Brevi note sul Convento di Monte Formosino: questo luogo storico fu fra i primi ad esser costruiti dalla congregazione dei Frati Cappuccini all'inizio del XIII secolo. Nei secoli successivi si sviluppò maestosamente fino a ricoprire una superficie di 4 volte maggiore a quella attuale. Qui nel 1459 fu firmata la pace tra Sigismondo Pandolfo Malatesta (Signore di Rimini) e Federico da Montefeltro (Duca di Urbino), un evento allora descritto come straordinario perché portò pace e prosperità all'intera regione. Il Santo Amato Ronconi (1226-1292) e la Beata Elisabetta Renzi (1786-1859), vissuti nelle vicinanze, frequentavano abitualmente questo Convento apprezzandone la bellezza e la serenità. Papa Clemente XIV vi vestì l’abito francescano nel 1759. Il XVIII secolo fu certamente il periodo di maggiore importanza dal punto di vista teologico e culturale.