“Dai cori al cuore” al via la nuova rassegna musicale al Castello degli Agolanti e Villa Franceshini con 8 appuntamenti
Al Castello degli Agolanti la nuova rassegna ‘Dai cori al cuore’ che dal 2017 si propone di valorizzare compositori, musicisti, cantanti e realtà corali del tessuto culturale cittadino e del territorio. Occasione quest'anno, per rivestire di musica due luoghi particolarmente significativi: il Castello degli Agolanti e Villa Franceschi con 8 appuntamenti complessivi, di cui 5 al Castello e 3 a Villa Franceschi. Dal 5 luglio al 2 agosto tutti i lunedì alle ore 18:30.
Si parte dal Castello degli Agolanti, che dall'alto della collina di Riccione, abbraccia l'orizzonte della Riviera, lunedì 5 luglio alle ore 18:30 con il coro riccionese a voci bianche Le Allegre Note. Ospite speciale il Mirò Quartet, che proporrà alcuni brani celebri di vario repertorio, riarrangiati in chiave moderna. Un’oasi in cui sarà possibile godere dei colori e dei profumi della natura, nella pace della campagna con suoni e musiche che echeggiano nella magica atmosfera del tramonto. Lunedì 12 luglio ore 18:30 sarà la volta del Coro Lirico Amintore Galli di Rimini, diretto dal Maestro Matteo Salvemini che presenterà alcune pagine celebri del repertorio operistico. Ad aprire il concerto, il coro riccionese a voci bianche About 11 con alcuni brani tratti dal cd che sta curando per AERCO (Associazione Emiliano Romagnola Cori) che comprende dodici arrangiamenti di brani popolari della tradizione dell'Appennino parmense, ritrovati e riarrangiati dal Maestro Giacomo Monica. Il concerto vede anche l'esibizione della giovane soprano riccionese Elisa Serafini, che eseguirà alcuni lieder cameristici. Si prosegue lunedì 19 luglio ore 18:30 con una delle formazioni corali più attive e antiche del nostro territorio: il Coro Città di Morciano diretto dal Maestro Oreste Pecci. Il coro proporrà alcuni dei brani più popolari del suo repertorio, alternandosi con un'altra giovane voce riccionese emergente: la soprano Chiara Guerra. Gli ultimi due concerti vedono la partecipazione di importanti realtà corali provenienti anche da diverse parti d’Italia. Lunedì 26 luglio ore 18:30 arriva dal Veneto il Coro giovani voci Bassano, provenienti da Bassano del Grappa (VI). Si tratta di una delle principali formazioni giovanili italiane già protagonista di importanti esibizioni internazionali, diretta da Cinzia Zanon. A loro si unirà un'altra voce riccionese emergente, quella di Veronica Villa che insieme al Letaci Duo (violino e contrabbasso), proporrà un repertorio particolare ed accattivante.