Interazioni 2022, a Rimini viaggio tra il popolo Mapuche
A Rimini prendono avvio le mostre e incontri pubblici di Interazioni 2022 che ha come titolo “S-Cambi Climatici. Cambiamenti climatici e pace, migrazioni e inclusione”. Il primo appuntamento è sabato 21 maggio, ore 17:00, alla Sala degli Arazzi al Museo della Città di Rimini “Luigi Tonini”, con l’incontro pubblico dal titolo “Resistenza Mapuche”. Intervengono: Valentina Fabbri Valenzuela, Associazione EcoMapuche; Ruth Cayul Melillán, relatrice Mapuche. Introduce e modera: Rita Bambini, ISUR Rimini. Introduce e modera: Rita Bambini, ISUR Rimini. Il popolo Mapuche è una etnia di oltre 1.500.000 abitanti che vive tra il Cile e l'Argentina che subisce continue violazioni di diritti umani nonché una doppia esclusione: civile e culturale. La storia dell’usurpazione delle terre mapuche, lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali e il conseguente tentativo di annichilimento degli attivisti e della cultura del suo popolo da parte delle nazioni che si sono appropriate del territorio, sono rappresentativi di ciò che oggi accade a oltre 370 milioni di indigeni di tutti i continenti, custodi della biodiversità del nostro pianeta. Al termine degli interventi le relatrici guideranno la visita alla mostra fotografica allestita nella Sala dei Pesci dal titolo: Mapuche. Viaggio tra il Popolo della Terra. Ambiente, repressione, cultura e rEsistenza.