
Museo della Città
Il Museo della Città è in via Luigi Tonini 1, accanto a Piazza Ferrari. L’edificio che oggi ospita il Museo, attiguo alla chiesa costruita dai Gesuiti tra il 1719 e il 1740 in onore di San Francesco Saverio, è sorto tra il 1746 e il 1755 su progetto dell’architetto Alfonso Torregiani (1682-1764) come “Collegio” dei Gesuiti. Dal 1797 al 1977 fu utilizzato come Ospedale, prima militare e poi civile, subendo molte trasformazioni funzionali. I bombardamenti dell’ultima guerra hanno gravemente danneggiato l’intera struttura. Il restauro, condotto dall'architetto Pier Luigi Foschi, ha riproposto la suggestione degli antichi spazi, oggi adibiti a sale espositive del Museo della Città. Erede di un patrimonio formatosi a partire dall'Ottocento, il Museo nasce nel 1981. Il giardino accoglie il Lapidario romano con iscrizioni dal I sec. a.C. al IV sec. d.C. che offrono informazioni sulla vita, le relazioni parentali, la società e la religione. La Sezione archeologica ha visto aprirsi nel 2003 un primo segmento con protagonisti i secoli centrali dell'impero; il percorso - ampliato, nel 2007, a comprendere il complesso archeologico della Domus "del chirurgo" - dal giugno 2010 ospita il patrimonio archeologico testimone del cammino dell'uomo nel territorio dalla preistoria al tardoantico.
Il Museo della Città si compone di 36 sale in cui sono esposte 800 opere; di esse 41 sono state ricevute in dono e 39 acquistate sul mercato, dal dopoguerra ad oggi, per integrare le 'collezioni' e colmare i vuoti provocati dalla guerra. I 'depositi' sono numerosi: i principali si debbono al Capitolo del Duomo, alla Cassa di Risparmio di Rimini, alla Confraternita di San Girolamo, alla Biblioteca Gambalunghiana.
ACCESSO
come raggiungere il centro storico:
in auto: uscita autostrada A14 'Rimini Sud', proseguire per il centro per circa 3 km
in treno: dalla stazione ferroviaria percorrere v.le Dante
in aereo: bus n.9, fermata Arco d' Augusto oppure stazione ferroviaria
PARCHEGGI UTILI
Piazza Malatesta
Rocca Malatestiana
Piazza Ferrari
Ponte di Tiberio
Olga Bondi
Largo Gramsci
Eventi in programma
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
Non ci sono eventi