
Location
Teatro Novelli
Il Teatro Novelli si trova a Rimini, vicino al lungomare. Il teatro propone ogni anno un ricco calendario con spettacoli che spaziano dalla prosa alla danza, puntando su artisti emergenti e compagnie affermate, con attenzione ai comici amati dal grande pubblico e ai concerti dei big della musica italiana e internazionale.
Il Teatro Novelli ha una capienza di 639 posti e si conferma un punto di riferimento della cultura riminese.
ACCESSO
Il teatro si trova in via Alfredo Cappellini 3, vicino al Parco Fellini, a pochi passi dal mare. E' possibile parcheggiare all'esterno e nelle vicinanze. E' facilmente raggiungibile tramite la viabilità ordinaria. Dista circa 15 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria.
LA STORIA
Il 27 marzo 1895 il consiglio comunale decide la costruzione di un palcoscenico in muratura nel centro dell'area dell'ex ippodromo, tra lo stabilimento balneare e il porto canale. La decisione del municipio di rendere stabile il luogo degli spettacoli, da tempo sistemato provvisoriamente in aree vicine al Kursal, da il via alla storia del teatri di marina, inizialmente chiamato Arena al lido e poi Ermete Novelli. Per oltre un decennio questo “simpatico baraccone” interamente di legno, montato in giugno e smantellato al termine della stagione, rappresenta uno dei più importanti appuntamenti serali dell'estate.
Nel 1911 l'Arena al lido rischia di non ottenere il permesso di agibilità parte della pubblica sicurezza. In decrepite condizioni, il teatro viene assunto in gestione da Ermete Novelli, il grande mattatore del palcoscenico vi fa eseguire una serie di importanti lavori di restauro e di abbellimento. E i riminesi, riconoscenti, dopo qualche giorno gli intestano il teatro. Il battesimo ufficiale avviene il 29 agosto 1911.
Nell'agosto del 1925 il “simpatico baraccone”, diventato ormai “una vecchia e indecente carcassa”, viene demolito. Dopo 10 anni, sulla stessa area, viene costruito un nuovo teatro intitolato ancora ad Ermete Novelli. Risparmiato fortunosamente dai tremendi bombardamenti a tappeto del 1943-'44, il teatro esce dalla guerra con qualche ammaccatura. Nel 1947 è restituito alla città. Senza spiegazione di sorta, gli alleati lo consegnano gravemente danneggiato. Quella stessa estate il “Novelli”, dopo ingenti lavori di ripristino, apre la sala al pubblico e torna a ricoprire il ruolo di centro artistico.
Eventi in programma
-
Non ci sono eventi
Eventi conclusi
-
Un viaggio musicale lungo dieci anni: i Del Barrio in concerto al Teatro Novelli
- 31 gennaio 2015
- Teatro Novelli
-
Ascanio Celestini in scena con "Pueblo" al Novelli
- 30 novembre 2017
- Teatro Novelli
-
Simone Cristicchi al Teatro Novelli con "Magazzino 18"
- 30 novembre 2015
- Teatro Novelli
-
Al Teatro Novelli serata di lirica in ricordo e per volere di Minnie Torsani
- Gratis
- 30 novembre 2014
- Teatro Ermete Novelli
-
-
Rimini Jazz torna con un viaggio nella grande musica delle origini
- dal 28 al 30 settembre 2017
- Teatro Novelli
-
Gli Stadio live in Riviera
- 30 aprile 2016
- Teatro Novelli
-
Al Novelli in scena Fedra, tra eros e psiche
- dal 28 al 30 marzo 2017
- Teatro Novelli
-
Umberto Orsini in scena con la pièce Copenaghen
- dal 28 al 30 gennaio 2018
- Teatro Novelli
-
Al Teatro Novelli il Gran Concerto di fine anno
- Gratis
- 29 dicembre 2016
- Teatro Novelli
-
Il violino di Salvatore Accardo e il pianoforte di Laura Manzini nel terzo appuntamento dei Concerti della domenica
- 29 novembre 2015
- Teatro Novelli
-
-
Sergio Casabianca in concerto con Irene Fornaciari e Cristina Di Pietro
- 29 aprile 2017
- Teatro Novelli
-
Le performance di Jacopo Jenna, Aline Nari e Alessandro Bedosti per il finale di “C_A_P 08 prove spazio”
- dal 27 al 29 marzo 2015
- Teatro Novelli
-
Cristina di Pietro in concerto con i Pop Deluxe e l'Orchestra Rimini Classica
- 28 dicembre 2016
- Teatro Novelli
-
"Ailove you", canzoni d'amore e solidarietà
- 28 ottobre 2016
- Teatro Novelli
-
Paolo Calabresi in "Qui e ora" sul palco del Novelli
- 28 febbraio 2018
- Teatro Novelli
-