Milanesiana con Morgan, Vittoria Sgarbi e Il concerto di Extraliscio
Venerdì 30 luglio alle 21, in piazzale Fellini si svolgerà la ventiduesima edizione della Milanesiana, il festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, dedicato quest’anno a “Il Progresso”. La Milanesiana fa rete e crea intrecci con La Notte Rosa di Rimini e da questa collaborazione nasce questa serata. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Rimini Andrea Gnassi, la serata avrà inizio col prologo musicale di Morgan e la sua dedica personale al Maestro Fellini. Seguirà la lectio illustrata di Vittorio Sgarbi dedicata a Caravaggio, nel 70mo anniversario della grande mostra curata da Roberto Longhi che ne ha rilanciato il mito. Il critico d’arte racconterà le opere di Caravaggio fino all’ultima recentissima scoperta, l’Ecce homo ritrovato a Madrid. Ancora musica in chiusura di serata col concerto di Extraliscio E' bello perdersi. Tour d'Italie. Eclettico gruppo musicale guidato dallo sperimentatore e polistrumentista Mirco Mariani (voce e chitarra), accompagnato dalla star del liscio Moreno Il Biondo (voce, clarinetto e tastiere) e dalla “Voce di Romagna mia nel mondo” Mauro Ferrara, anche quest’anno sono gli autori della sigla della Milanesiana, alla quale fanno da colonna sonora con i brani Il ballo della Rosa e Milanesiana di Riviera. Dopo il successo al 71° Festival di Sanremo con il brano Bianca Luce Nera (musica di Mirco Mariani, testo di Mirco Mariani, Pacifico e Elisabetta Sgarbi), continua la missione degli Extraliscio di contaminare la musica della Romagna che ha fatto ballare intere generazioni con le chitarre noise, l’elettronica, il rock e il pop in un’esplosione di suoni, ironia e libertà. Introduce Elisabetta Sgarbi. Ingresso gratuito