Presentazione del libro che ha ispirato la serie tv "Sanpa"
Domenica 24 ottobre ore 17,30 nella sala Santagostino via Cairoli 36 a Rimini sarà presentato il libro dal titolo “SanPa madre amorosa e crudele uno sguardo che trascende la cronaca e permette di comprendere”. Il libro che ha ispirato Sanpa, l’acclamata serie Netflix.
Sarà presente l’autore Fabio Cantelli Annibaldi con una introduzione di Graziano Urbinati del Manifesto Contro l’Odio e Ignoranza e Pres. Federconsumatori Rimini e un incalzante dialogo con Maurizio Cottone Pisconalista e Enea Conti Giornalista.
L apresentazione del libro è organizzata dal Manifesto Contro l’Odio e l’Ignoranza, Federconsumatori Rimini, Associazione Itaca e SPIsA (società italiana di psicodramma analitico). Ex ospite e portavoce di San Patrignano, Fabio Cantelli Annibaldi, nasce a Gorizia nel 1992, tra il 1992 ed il 1995 è capoufficio stampa di San Patrignano. Approdato al Gruppo Abele di Don Ciotti ne diventa vicepresidente, ha diretto il mensile “Narcomafie” e dal 2005 cura la comunicazione di Don Luigi Ciotti. Nel 1996 (Frassinelli) pubblica “ La quiete sotto la pelle”, che sarà fonte di ispirazione per gli autori della docuserie di Netflix “Sampa: Luci e tenebre di San Patrignano”. Nel 2021 pubblica “SamPa, madre amorosa e crudele “, riedizione autobiografica della pubblicazione del 1996. Il libro è innanzitutto un’opera letteraria, una memoria sofferta e bruciante, la comunità di San Patrignano è il tema centrale ma c’è il tema di una adolescenza disperata e la ricerca di un assoluto di autotrascendenza, “l’essere umano porta con sé dalla nascita un impulso irresistibile a uscire da sé, a trascendersi appunto, Sente l’Io come un vestito stretto, un impedimento. C’è l’opera di un uomo, Vincenzo Muccioli, degenerata con l’espansione incontrollata della comunità. Tutto scandito da una scrittura inedita nella letteratura sulle tossicodipendenze, capace di saldare testimonianza e riflessione disperazione individuale e disagio di civiltà.