"Tre manifesti" e l'omaggio al Maestro Olmi sotto le stelle degli Agostiniani
La suggestiva Corte del palazzo degli Agostiniani di Rimini ospita la tradizionale rassegna di cinema sotto le stelle. Giovedì 28 giugno il programma prevede "Tre manifesti a Ebbing, Missouri" di Martin Mc Donagh (Usa/Gran Bretagna 2017), commedia nera anche un po’ western. Mildred Hayes (Frances McDormand) non si dà pace. Madre di Angela, una ragazzina violentata e uccisa nella provincia profonda del Missouri, Mildred ha deciso di sollecitare la polizia locale a indagare sul delitto e a consegnarle il colpevole. Dando fondo ai risparmi, commissiona tre manifesti con tre messaggi precisi diretti a Bill Willoughby, sceriffo di Ebbing.
Venerdì 29 giugno gli Agostiniani celebrano un Maestro del Cinema con la proiezione (a ingresso libero) di "Torneranno i prati" di Ermanno Olmi (Italia 2014): si tratta dell'ultima pellicola del regista, recentemente scomparso. Un'opera poetica e sofferente, in cui Olmi racconta un’innevata notte in trincea al confine italo-austriaco, durante la Prima Guerra Mondiale e lo fa con un tono elegiaco e straniante. Per introdurre il film, di cui è stato aiuto regista, sarà presente Maurizio Zaccaro, fidato collaboratore di Olmi. Nato a Milano, dove si è diplomato alla scuola di cinema, da oltre vent’anni vive a Santarcangelo di Romagna. Ha vinto il David di Donatello con il film “Dove comincia la notte” e il Premio Solinas per la sceneggiatura di “L’Articolo 2”. Ha ricevuto anche nomination per il David con “Il carniere”, “Un uomo perbene” (Premio Pasinetti alla 56a Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia).
La rassegna prosegue sabato 30 giugno con "La ruota delle meraviglie" di Woody Allen (Usa 2017) e domenica 1 luglio "L’insulto di Ziad Doueiri" (Francia/Libano 2017). Info: 0541 704302.