Un week end tra eclissi, Summer pride e feste in spiaggia e in piazza
Il fine settimana inizia all'insegna della luna. Tanti appuntamenti con la musica dal vivo, da Joan as a police woman a Edoardo Bennato. Torriana celebra il piacere del cibo
Un week end che inizia a testa in su, per scoprire l’eclissi. E poi tanta musica dal vivo, eventi nei borghi e i colori del Summer Pride ad animare piazzale Fellini.
La notte dell’eclissi
Venerdì 27 è la notte dell’eclissi di luna più lunga del secolo. Un avvenimento raro e spettacolare, da non perdere. Per questo motivo l’Osservatorio Copernico di Saludecio aprirà agli appassionati dalle ore 18:30 per dare la possibilità a tutti di prepararsi ad osservare il fenomeno. Gli Astrofili del Copernico metteranno a disposizione telescopi, per dare la possibilità di osservare l’evento, senza lunghe attese. Per chi vorrà cenare o fare uno spuntino, durante tutta la serata sarà attivo lo street food nel parcheggio all’interno della sede. A Gradara sarà possibile ammirare l’eclissi con vista panoramica sul castello, sorseggiando una tisana. Il ritrovo è alle 20.20 alla torre dell'Orologio, poi la passeggiata e pic nic alle 21.30. A seguire l’ascolto degli ultrasuoni dei pipistrelli con Bat Detector . A Gemmano ci si ritrova alle 21 nella piazza centrale per poi dirigersi in direzione della chiesa di Farneto. Alle 22 lo spettacolo di NicoNote, un concerto elettronico d'ambiente dedicato all'eclissi lunare.
Summer of love
A Rimini torna il Summer Pride, un evento culturale e musicale che nasce per chiedere diritti e riconoscimenti delle persone e delle famiglie LGBT. La parata inizierà alle 17.30 con il ritrovo in piazzale Benedetto Croce (ex Piazza Pascoli) e partenza alle ore 18.30, con arrivo al Parco Fellini alle 21. Dalle 21.30 fino all’una animazione, che sarà presente in piazzale Fellini gà da venerdì sera.
Musica e teatro
Gran finale per il Verucchio Music Festival: venerdì 27 luglio il palco allestito sul Sagrato della Collegiata ospita Willie Peyote, tra i protagonisti della scena rap italiana più recente. Chiusura del Festival sabato 28 luglio con la presenza di uno dei cantautori più amati ed originali della scena musicale italiana, Edoardo Bennato: il suo ultimo singolo, “Mastro Geppetto”, è il tassello mancante di “Burattino senza fili”, il celebre album concept dedicato alla favola di Collodi, rivisitata secondo lo spirito caustico del cantautore partenopeo, lo scorso anno ripubblicato in una “special edition” per celebrare i 40 anni dell’uscita del disco. Atmosfere intimiste per Percuotere la mente che presenta alla Corte degli Agostiniani Joan As Police Woman . L'artista statunitense presenterà il suo ultimo album, Damned Devotion.
DALLE ALTRE CITTA': GLI EVENTI A CESENA - RAVENNA - FORLI' (clicca su ogni città per scoprire i suoi eventi) |
Secondo week end di appuntamenti per il festival Le città visibili all'ex Macello comunale di Rimini. La serata di venerdì 27 luglio è a cura di RIU Project, che dalle 21.30 con appuntamento all'Ex Macello condurrà il pubblico in una passeggiata sonora tra il fiume e la città. Sabato 28 luglio è invece protagonista l’associazione Kantharos con una biciclettata che porterà i partecipanti a scoprire le buone pratiche di recupero e dei cantieri che stanno animando la città. Domenica 29 luglio il festival ospita poi lo spettacolo vincitore de “L’Italia dei visionari”, progetto che ha coinvolto nella provincia di Rimini decine di cittadini comuni appassionati di teatro.
Ritmi latini, reggaeton e tecno per Jamaica il brano remixato da Meme, alias Emanuele Tedeschi, colonna sonora del musical Notte Gitana, in scena ogni sabato fino al 22 settembre al Teatro Leo Amici di Monte Colombo, alle 21.45. Sul palco, ogni sabato sera fino a settembre la Compagnia Ragazzi del Lago, 60 artisti, ballerini, cantanti e performer che conquisteranno il pubblico.
Cibo e rievocazioni
Una nicchia di produttori, cuochi, maestri e artigiani in piazza a Torriana fino a sabato 28 luglio per "Scorticata, la collina dei piaceri": il borgo della Valmarecchia ospita cucine tematiche e contemporanee, selezionatori di formaggi e salumi, prodotti dei presidi slowfood, panificatori e pasticceri d’eccellenza, birre, vini, bevande estive e distillati da poter consumare in un laboratorio a cielo aperto, sulle piazze e per le vie del paese, allestite per l’occasione come una grande tavola conviviale.
Nel centro storico di San Marino debutta un nuovo evento, Timeline San Marino story : da venerdì 27 a domenica 29 luglio sarà possibile fare un vero e proprio tuffo nel passato nella più antica Repubblica al mondo attraverso rievocazioni, spettacoli, animazioni e mostre di gruppi, compagnie e artisti sia sammarinesi sia stranieri.“
Feste e disco
Sabato 28 luglio Rimini festeggia il suo primo Fullmoon Party, in contemporanea con le famose spiagge di Koh Phangan. La spiaggia Libera di San Giuliano ospita CHAO, dal nome del fiume che attraversa la Thailandia, il Chao Phraya. Luci, fuoco e spettacolo a partire dalle 18 in compagnia di artisti di strada, giocolieri, body painter, acrobati e dj in diretta nazionale su RadioStudioPiù. Arriva a Riccione KONG , evento ormai di culto nel panorama bolognese: sabato 28 luglio a partire dalle 18 l'appuntamento è a Villa Mussolini con la collaborazione dello staff della Villa delle Rose. A caratterizzare la serata giochi di luce e proiezioni, una selezione musicale di altissimo livello affidata a Memoryman, aka Uovo, e Dino Angioletti. Alla fine della serata a Villa Mussolini, la festa continuerà con l’after-party ufficiale nel privé della Villa delle Rose.
Continua la bella stagione del Byblos di Misano,che sabato propone un party a tema dedicato al colore bianco, "The white stories". Dress code bianco per il party organizzato da Andrea Fabbri che festeggerà anche il compleanno. Lo chef Francesco Arena con la maitre Roberta Moretti propongono un servizio a 5 stelle, musica durante la cena in piscina poi spazio ai dj internazionali.
Santarcangelo si scatena nel weekend con un doppio appuntamento in piazza Ganganelli. Venerdì 27 luglio dalle 19 il borgo clementino si tuffa negli anni Ottanta con Disco Piazza. Protagonista dalle 21 il gruppo Margò ’80 che suonerà tutti i successi pop italiani e stranieri di quei mitici anni. Sabato 28 luglio si cambia atmosfera con la Notte Argentina: musica dal vivo con i Del Barrio e dj per farsi trascinare dai ritmi sudamericani.
Cinema all’aperto
Cinema in Giardino a Riccione paese presenta tre pellicole venerdì 27 luglio The shape of water/La forma dell'acqua, sabato 28 luglio Ella e John, il capolavoro di Paolo Virzì, domenica 29 luglio Assassinio sull'Orient Express.
Agli Agostiniani di Rimini sabato 28 luglio sarà proiettato “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino. Domenica 29 luglio la rassegna rende omaggio a Vittorio Taviani, recentemente scomparso, con la proiezione del film “Una questione privata”, ultima opera diretta assieme al fratello Paolo, tratta dal romanzo omonimo di Beppe Fenoglio.