rotate-mobile
Eventi

Passo Uno, l'arte di sognare arriva nelle zone del terremoto

Parte da Rimini il 30 luglio la carovana del cinema d'animazione per i comuni marchigiani colpiti dal sisma del 2016

Portare l'arte dell'immaginazione nelle terre colpite dalla distruzione. Si intitola "Passo Uno. La carovana del cinema d’animazione" il progetto promosso da Acli Arte e spettacolo Rimini e Cartoon Club-Festival Internazionale del cinema d'animazione e che si è aggiudicato il bando “Sillumina. Copia privata per i giovani, per la cultura”, sezione Periferie urbane, promosso da SIAE e MiBACT. Con il progetto porterà una rassegna di cinema d’animazione articolata in 7 appuntamenti all'interno di altrettanti Comuni dell'area marchigiana colpita dal devastante sisma del 2016.
La carovana partirà lunedì 30 luglio in collaborazione con ASIFA Italia, l’associazione che riunisce autori e professionisti del cinema d’animazione italiano, e con la partecipazione di Rai Ragazzi e del Centro Sperimentale di Cinematografia sede del Piemonte. In ogni Comune che ospiterà la rassegna saranno organizzati laboratori di cinema d’animazione rivolti ai bambini. All’interno dei laboratori guidati da uno staff di giovani artisti e professionisti di ASIFA Italia, i bambini affronteranno in prima persona tutte le fasi necessarie alla realizzazione di un cartone animato di qualche minuto. I laboratori saranno realizzati da Giulia Landi, Adolfo Di Molfetta e Massimo Ottoni. A cura di Emiliano Fasano – Segretario Generale di ASIFA Italia – saranno inoltre proiettati cortometraggi in animazione realizzati da giovani autori italiani under 35 e, grazie alla preziosa adesione al progetto da parte di Rai Ragazzi, alcuni episodi delle serie animate in onda su Rai YoYo e Rai Gulp. Il manifesto di Passo Uno è stato realizzato da Marino Guarnieri, consigliere di ASIFA Italia e co-regista di Gatta Cenerentola, il lungometraggio premiato ai David di Donatello 2018 e vincitore del Premio Cartoon Club 2018 per la regia.

L’esperienza di Passo Uno sarà anche l'occasione per realizzare, attraverso video e fotografia, un Docufilm, che oltre il raccontare l’incontro dei giovani artisti con le comunità coinvolte, vuole portare una testimonianza dell'attuale stato del territorio. Il film sarà poi messo a disposizione del pubblico tramite la distribuzione on line.

Passo Uno con la sua carovana dell'animazione sarà nei seguenti Comuni marchigiani: 30 luglio Monsampietro Morico; 31 luglio Caldarola; 1 agosto Amandola; 2 agosto San Severino Marche; 3 agosto Arquata del Tronto; 4 agosto Montegallo; 5 agosto Montefortino. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Passo Uno, l'arte di sognare arriva nelle zone del terremoto

RiminiToday è in caricamento