"Mumble, mumble", al Villa arriva un travolgente Emanuele Salce
Dopo oltre duecento repliche e sei anni di applausi e apprezzamenti dalla critica nazionale arriva il 10 Novembre il Teatro Villa a San Clemente un grande interprete col suo spettacolo-rivelazione, Mumble, mumble…ovvero confessioni di un'orfano d’arte.
Emanuele Salce, oggi affermato attore di teatro e di cinema (ha lavorato con Ettore Scola, Pupi Avati, Ricki Tognazzi, Pappi Corsicato , Lillo e Greg) è figlio del grande Luciano, nonché figlio “adottivo” di Vittorio Gassman; dalla storia intrecciata delle sue famiglie ha realizzato uno spettacolo intelligente e spassoso, che interpreta insieme all’attore Paolo Giommarelli, ora complice, ora provocatore delle tragicomica “confessione”.
"Siamo onorati di poter portare al pubblico riminese la storia di Emanuele, figlio d’arte, o meglio “orfano d’arte”, come lui stesso ama definirsi nello spettacolo, che ci permette anche di ricordare il grande talento del padre Luciano: “umorista gentiluomo”, formatosi in teatro con Gassman, Squarzina, Buazzelli, Caprioli, Manfredi, Panelli, Celi, e con registi quali Streheler, Visconti, Orazio Costa…fino a farsi conoscere dal grande pubblico televisivo in programmi come Studio uno con Lelio Luttazzi o Senza rete, Luciano Salce si ricorda nel cinema per l’originale scrittura satirica come in film quali Il prof. dott. Guido Tersilli col grande Alberto Sordi, fino alla fortunata serie dei film su Fantozzi con Paolo Villaggio. Molti sono stati gli omaggi a lui dedicati fra cui quello, nel ventennale della scomparsa, col documentario L'uomo dalla bocca storta, presentato tra gli eventi speciali della Festa del Cinema di Roma 2009, menzione speciale come miglior documentario sul cinema ai Nastri d'argento 2010. Attraverso il racconto della vita di Emanuele Salce, affrontiamo un tassello dello studio che Città Teatro sta conducendo nell’ambito del progetto UNICI-Eredi e famiglie d’arte nel teatro del ‘900, una riflessione sul ruolo del teatro di tradizione nel panorama contemporaneo".