Santarcangelo ‘80 torna in mostra a Rimini
Torna Santarcangelo ‘80, la storica mostra allestita nel 1981 alla Galleria dell’Immagine di Rimini per raccontare quell’edizione del Festival Internazionale del Teatro in piazza di Santarcangelo di Romagna.
Quarant’anni dopo, in occasione del ‘secondo movimento’ di Santarcangelo Festival 2050, i Musei riaprono gli archivi per riproporre - in versione inedita e arricchita - quel reportage frutto degli sguardi dei migliori fotoreporter italiani del tempo. Santarcangelo ’80 Revisited è il titolo del nuovo allestimento che sarà inaugurata l’8 luglio alle 17.30 alla presenza dei curatori e dei promotori. La presentazione è a ingresso libero fino ad esaurimento posti. Da giovedì 8 luglio la mostra riporterà quelle straordinarie immagini del festival alla Galleria dell’Immagine di via Gambalunga, a cura di Uliano Lucas e promosso da Fabio Bruschi e Piero Delucca per P.A.M. / Progetto Archivi Metropolitani, in collaborazione con Lingue di confine. La mostra raccoglie gli scatti realizzati da Maurizio Bizziccari, Maurizio Buscarino, Carla Cerati, Mario Dondero, Uliano Lucas e Gian Butturini, ideatore e direttore della Galleria dell’Immagine di Rimini, che “pensò di raccontare attraverso le nostre fotografie l’edizione del festival di quell’anno – racconta Lucas - le atmosfere, oltre che le manifestazioni artistiche e teatrali; e noi seguimmo, con i nostri diversi stili, la vivacità degli spettacoli e l’entusiasmo del pubblico, la ribalta e i fuori scena che si alternavano e confondevano in un continuo gioco della rappresentazione e della vita. Ne nacque un racconto a più mani, divertente e appassionato, da riscoprire come un’insolita testimonianza di un momento particolarmente felice per il teatro e per la fotografia italiani”. La mostra è anche l’occasione per evidenziare il legame di lunga data tra Rimini e il festival, nella celebrazione dei suoi primi cinquant’anni. La mostra fotografica a cura di Uliano Lucas rimarrà aperta dall’8 luglio al 27 agosto alla Galleria dell'Immagine, Via Gambalunga, 26