Masque teatro porta in scena la scienza di Nikola Tesla
Le scoperte dello scienziato serbo Nikola Tesla sono al centro della spettacolare conferenza/esperimento presentata dalla compagnia Masque teatro allo Spazio Tondelli di Riccione il 7 febbraio, in un matinèe riservato alle scuole. In questa performance Lorenzo Bazzocchi insieme alla performer Eleonora Sedioli, affronta la storia del grande scienziato serbo. Il folgorante inizio vede il performer, all’interno di una gabbia di Faraday, misurarsi con una Tesla Coil da un milione di volt e lascia spazio poi a una puntuale e circostanziata narrazione che ci conduce nelle pieghe di un misconoscimento che non ha eguali nella storia delle conoscenze. Il racconto, fortificato da esemplari dimostrazioni, mette in evidenza le motivazioni che, andando al di là del desiderio di vedere riconosciuta l’opera e la speciale visionarietà di Nikola Tesla, hanno spinto Masque teatro a tentare la messa in scena sotto diverse forme dello straordinario universo legato a quello che è stato definito “l’inventore del XX secolo”, fino a giungere, dopo quindici anni di studio, a questa straordinaria conferenza/esperimento, al termine della quale verrà replicato, in scala minore, l’esperimento di trasmissione di energia elettrica senza fili, quel “Wireless transmission of power” concepito e messo in opera da Tesla a Colorado Springs sul finire del secolo diciannovesimo.