-
Dove
- castello di Albereto
- Indirizzo non disponibile
- Montescudo
-
Quando
- Dal 09/02/2014 al 09/02/2014
- 9.15
-
Prezzo
- 12euro
- 12euro
- Altre Informazioni
A Passo d’Uomo guida i camminatori alla scoperta dei paesaggi compresi tra la Valle del Conca e la Valle del Marano. L’escursione partirà dal castello di Albereto a Montescudo domenica mattina e percorrendo il tracciato n° 1 del Grande Anello Verde del Conca permetterà ai partecipanti di attraversare i crinali, i calanchi e le campagne che si affacciano al mare e dominano il riminese.
L’Associazione di promozione sociale e territoriale continua la partecipata serie di camminate invernali inaugurate il primo dell’anno a Gemmano, dove erano presenti oltre 30 persone provenienti da tutta la provincia di Rimini, ma anche da Ravenna, Bologna, Modena e Ferrara. La risposta all’iniziativa che ha proposto un capodanno alternativo con cena alla locanda di Onferno e una uscita mattutina è stata sorprendente, così come il volume di clic al sito e le richieste di informazioni giunte attraverso telefono e mail.
“Ogni settimana riceviamo richieste di informazioni da parte di ragazzi e adulti che chiedono come iscriversi alle iniziative, come associarsi e come rimanere aggiornati sui nostri eventi – ha dichiarato la presidentessa dell’associazione Elena Farnè -. È tutto molto semplice, le informazioni sono riportate online e da dicembre abbiamo attiva una newsletter che informa tutti gli iscritti, per partecipare basta presentarsi al punto di ritrovo stabilito e per associarsi presentare una richiesta e compilare il modulo previsto. Presto presenteremo anche il nuovo calendario che prevede appuntamenti davvero accattivanti fino alla primavera, con numerose sorprese e attività a tutela dell’ambiente”.
Domenica il ritrovo è fissato alle 9.15 nella piazza panoramica posta all’interno delle mura del castello di Albereto. Ci si potrà iscrivere sino alle 9.45, poi partirà la camminata lungo il sentiero che offre squarci sulla Valmarecchia, sul mare Adriatico e verso la rupe di San Marino e il monte Titano. I paesaggi sono molto articolati, si passa da aree calanchive selvagge ad aree agricole di grande pregio e piccoli borghi storici. Il tracciato è di agevole percorrenza, ma alterna salite e discese per circa 7 chilometri che saranno percorsi in circa 3 ore. Sono richieste scarpe da trekking, e si consiglia di portare con se dell’acqua.
Per chi desidera portare il proprio cane segnaliamo che è indispensabile avere con sé il guinzaglio. La camminata prevede una quota di adesione di 12 euro a persona per gli adulti e di 6 euro per i bambini sotto i 14 anni e comprende le guide e l’assicurazione. I proventi serviranno per finanziare i laboratori culturali e il Festival A Passo d’Uomo 2014.
INFO-ISCRIZIONI
info@apassoduomo.org + 39 331 7426704
In caso di maltempo consultare sabato sera il sito www.apassoduomo.org sezione news e facebook.