Tutto pronto per la nona edizione del Premio Panzini
Sabato 26 febbraio, ore 21, al Palacongressi di Bellaria Igea Marina si svolgerà la nona edizione del Premio Panzini. Un’edizione del Premio Panzini che di fatto “assorbirà” anche quella dell'anno 2021, oggetto a sua volta di più rinvii legati al perdurare dell’emergenza sanitaria. Appuntamento che l’Amministrazione Comunale ha perfezionato in queste settimane con l’obiettivo di offrire al pubblico intrattenimento di alto profilo artistico e culturale – già annunciata la gradita presenza, tra gli altri, del cantautore Francesco Baccini -, per un’edizione comunque incentrata sulla ripartenza e sui valori forti dell’identità cittadina; il tutto in condizioni di massima sicurezza, con ingresso che sarà consentito ai possessori di super green pass muniti di mascherina ffp2.
La manifestazione, istituita meno di un decennio fa ma già molto sentita dalla comunità, è nata nel 2013 con l’obiettivo di gratificare la cittadina o il cittadino che più di tutti si sia distinto nel tenere alto il nome di Bellaria Igea Marina: edizione che vide il Premio Panzini conferito al soprano Gladys Rossi. Ne hanno poi raccolto l’eredità, gli anni successivi, il fondatore dell’azienda Bimare Michelangelo “Lallo” Petrucci, la missionaria Sara Foschi, l’ex direttore di Iccrea Holding Roberto Mazzotti, Maurizio Salvi, luminare di chirurgia toracica, il fondatore di Pubblica Assistenza Croce Blu Daniele Grosseto, Gabriele Procucci, Colonnello della Guardia di Finanza, ed ultimo in ordine di tempo Giovanni Crociati, storico cardiologo della città, incoronato nel febbraio 2020.