Weekend con la fiera degli sposi, red carpet con Ligabue, teatro, sport e concerti
Il rocker torna in Riviera con gli attori di Made in Italy, tra musica, corse di solidarietà e cabaret
Un weekend all'insegna del divertimento tra concerti, teatro, l'evento con Ligabue, la divertente giostra francese e tutte le novità in tema matrimonio per chi sogna il giorno più romantico della vita.
RED CARPET CON LIGABUE - Il rocker Correggio venerdì 2 febbraio torna a Riccione per presentare al pubblico del Cinepalace Made il Italy il suo film ispirato all’omonimo album uscito nel novembre del 2016. Due gli spettacoli, alle 20.15 e alle 22.45, per una serata unica insieme a uno dei più grandi interpreti del panorama musicale italiano. A incontrare i fan insieme al cantante e regista anche l'attrice Kasia Smutniak e il produttore Domenico Procacci.
AMORE E VIAGGI - iera Rimini Sposi Expo, appuntamento di riferimento per matrimoni e cerimonie, punto d'incontro fra professionisti, location, servizi e coppie alla ricerca delle migliori possibilità wedding. Per chi deve sposarsi questo è l'evento perfetto, si può avere una panoramica su tutte le novità in tema cerimonia, le idee viaggio, sognare l'abito perfetto e scoprire tutte le delizie da proporre alla festa. Un castello per gli innamorati. Sabato e domenica torna a Castel Sismondo la f
CONCERTI - Al Teatro CorTe di Coriano venerdì, alle 21.15, prosegue la rassegna CorTe Inn Jazz. A riscaldare l’inverno al ritmo delle note blu tutta l’energia di Joyce Yuille & Jazz Inc, combo che torna sul palco del primo concerto insieme per festeggiare tre anni di successi in tutta Italia. È stata infatti la rassegna corianese, nella primavera 2015, a far incontrare la sofisticata e grintosa Joyce Elaine Yuille con i Jazz Inc, eclettica formazione di strumentisti romagnoli dalle collaborazioni internazionali del calibro di Mario Biondi, Gegè Telesforo, Rosalia De Sousa e Tanya Michelle.
Allo Spazio Tondelli di Riccione sabato una grande serata di musica internazionale con il doppio live di Claudio Donzelli e Peter Broderick, unica data italiana per entrambi i musicisti, che presenteranno in prima italiana i loro nuovi album (ore 21.30). A salire per primo sul palco sarà Claudio Donzelli, cantautore, compositore e polistrumentista pesarese trapiantato dal 2010 a Berlino, dove ha conquistato il successo con i Mighty Oaks, trio folk-rock fondato insieme allo statunitense Ian Hooper e il britannico Craig Saunders. Dopo l’album di Donzelli verrà presentato il nuovo lavoro di Peter Broderick, artista di punta, insieme a Ólafur Arnalds e Nils Frahm, dell’etichetta londinese Erased Tapes.
DALLE ALTRE CITTA': GLI EVENTI A CESENA - RAVENNA - FORLI' (clicca su ogni città per scoprire i suoi eventi) |
CORSE E RISATE SOLIDALI - A Morciano torna la Morcianolonga organizzata dal Leo Club Valle Del Conca. Gli appassionati di podismo stanno già scaldando i muscoli per domenica con la tradizionale gara di podismo organizzata dal Leo Club Valle Del Conca con la collaborazione del Lions Club e di Ada Onlus, giunta quest’anno alla sua 12esima edizione. La competizione prevede come di consueto due percorsi, uno da 4 e uno da 10 km. Appuntamento alle 8.30 in piazza del Popolo, dove verranno aperte le iscrizioni. Poi, alle 9.30, la partenza ufficiale. Al Teatro Novelli appuntamento con il divertimento. Venerdì alle 20.45 RiminiAIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-linfoma e mieloma, sezione provinciale di Rimini) propone “RiderAIL - Sorridere per un Sorriso”, spettacolo giunto alla 9^ edizione. Si tratta di un vero e proprio “Gran Galà di Cabaret”, formula di successo ideata e diretta dal bravo artista del palcoscenico Sasà Spasiano, da sempre amico dell’associazione. Accanto a lui, i colleghi Alberto Caiazza, Roberto Carnevale, Rino Ceronte, Dondarini-Dal Fiume, Luca Regina, Gigi Rock, Giampiero Sterpi, Enrico Zambianchi.
TEATRO - Al teatro Sociale di Novafeltria una serata speciale in compagnia di Antonio Ramberti tra teatro, poesia e musica. Alle 21 in scena Dino e io, omaggio a Dino Campana con Antonio Ramberti e Luca Serrani, regia di Isadora Angelini. I versi fenomenali, tenebrosi, trasognanti del poeta hanno guidato Antonio Ramberti fin dai suoi primi esperimenti al Teatro Canzone. "Dino e io" ricorda questo viaggio in compagnia del poeta, una traversata oceanica di spazio e di tempo, di innamoramenti viscerali e di torbidi ma vitali allagamenti.
L’ora delle falene riunisce le voci di due donne – in cui confluiscono diverse figure femminili che popolano la scrittura di Raffaello Baldini – che si interrogano sull’arte del sottrarsi e sul mistero della sparizione. Al Teatro Villa di San Clemente venerdi, alle 21, ultimo appuntamento di Dialetto d’autore e le intense voci di Nicoletta Fabbri e Annalisa Teodorani.
TEATRO RAGAZZI - "Il sogno", spettacolo di bolle di sapone, domenica alle 16.30. Spettacolo di teatro di figura in cui immagini, musica e animazione si fondono creando un'atmosfera giocosa e piena di colore qual è il grande circo di Pinocchio. Uno spettacolo unico nel suo genere con la sua poesia e comicità. Al Salone Snaporaz di Cattolica per la rassegna "Tutti a teatro" in scena GambeInSpalla Teatro con
MUSICAL - Patto di Luce – per la pace e i diritti umani” opera musical di Carlo Tedeschi. Lo spettacolo aveva debuttato nel 2010 al Lyrick Theatre di Assisi. Patto di Luce, ha raggiunto i 17mila spettatori, molti dei quali studenti di numerose scuole italiane. Forte del suo successo, Patto di Luce torna in scena ogni domenica alle 17, al Teatro Leo Amici del Lago di Montecolombo in un nuovo allestimento, con nuovi protagonisti. Al Teatro degli Amici del Lago di Monte Colombo domenica sarà in scena
MOSTRE -
Nella Manica lunga del museo di Rimini si può visitare la mostra dedicata a Luigi Pasquini "Cronista del pennello", il vedutista riminese che con i suoi acqurelli ha immortalato le bellezze della città, dalle marine alle piazze, tra scorci e panorami che conquistano il visitatore.
Il Musas di Santarcangelo ospita la mostra “Unearth. Portare alla luce”, l'esposizione con la quale i due artisti visivi Eron e Andreco intervengono nelle sale del Museo Storico Archeologico di Santarcangelo. Il progetto, in forma di intervento diffuso, dialoga con la collezione permanente, composta da dipinti che vanno dal Tardo Medioevo all’Ottocento e da reperti archeologici compresi tra il Paleolitico e l’Età Romana. Nel corso della mostra è prevista inoltre la pubblicazione di un catalogo con testo critico di Helga Marsala.
CINEMA - Clicca qui per scoprire tutti gli eventi in programma nelle sale di Rimini e dintorni.