rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
WeekEnd

Rock, motori e vino per chiudere agosto a tutto gas

Al circuito di Misano Gianna Nannini infiamma il campionato Dtm, Serate all’insegna del Sangiovese & Co a Coriano, Rimini e Gradara. A Riccione Shade e Federica Carta per il gran finale di Deejay on stage

Musica,  adrenalina e aria di vendemmia per il week end sulla riviera e nell’entroterra riminese. Tante proposte per tutte le età e tutti i target, dai party sulla spiaggia alle alchimie nei borghi medioevali.

Musica in pista
Il rock di Gianna Nannini  accende l’ultimo week end di agosto. L’artista toscana scalderà il pubblico del Misano World Circuit sabato 25 agosto, prima della gara in notturna in calendario per la tappa romagnola del campionato Dtm. In pista anche il pilota Alex Zanardi.
Da Misano a Riccione, dove venerdì 24 agosto arriva alle battute finali Deejay on stage , la rassegna che per tutto il mese di agosto ha portato in piazzale Roma alcuni dei più affermati artisti del panorama italiano e non. Nella serata che vedrà la proclamazione del vincitore di Deejay On Stage 2018 gli special guest saranno il rapper Shade Federica Carta, terza classificata ad Amici. 
Venerdì 24 e sabato 25 tornano al Castello degli Agolanti di Riccione i Tafuzzi Days, il Festival musicale indipendente. Venerdì i concerti di The Faccions, 64 Slices Of American Cheese, ULTRAKELVIN, Franek Windy, *Marcovaldo, *Futbolín. Sabato 25 MYSS KETA, Generic Animal, Tunonna, Baseball Gregg, *Bruno Belissimo DJ SET. Presenti anche stand gastronomici bio. Musica dalle 21, cena dalle 20. 
Notte di tango a Montescudo, dove sabato 25 agosto, alle 20 la terrazza della Locanda Malatesta ospita il Quartetto EoS , per una serata dal titolo Il Tango, il Passo, lo Sguardo, l'Abbraccio.

Tra Sangiovese e street food di qualità
Tanti spettacoli di arte di strada con un nutrito gruppo di apprezzati performer, buon cibo romagnolo e soprattutto vino di alta qualità delle cantine locali. E’ la ricetta vincente della terza edizione del  Sangiovese Street Festival in programma venerdì 24 e sabato 25 agosto a Coriano. Un festival - che al suo interno celebra 51a Sagra del Sangiovese – che per due giorni dalle 19 a mezzanotte propone in degustazione un’ampia selezione di etichette dei miglior vini e spettacoli di arte di strada. Tre giorni di degustazioni invece  a Gradara con Castello di Vino: da venerdì a domenica è possibile scoprire etichette locali e non, vini biologici e naturali, piccoli produttori che fanno della qualità il loro marchio di fabbrica, veri artigiani del vino impegnati a valorizzare la terra da cui nascono i loro frutti.

Tra alchimie, medioevo e party sotto la luna
Dopo il successo della prima data, la spiaggia libera di San Giuliano torna ad ospitare il Full Moon Party riproponendo l’atmosfera dell’evento thailandese più famoso al mondo. Sabato 25 agosto dalle 18 a notte fonda con tanta musica, artisti di strada, giochi con il fuoco e cibo thailandese.
Dalla luna alle pietre: il Centro Storico di San Leo diventa borgo dedicato alle discipline olistiche ed "al viver sano": erbe, profumi, cristalli e pietre, saperi e nuove discipline per la 13esima edizione di AlchimiAlchimie, in programma sabato e domenica. Già da venerdì 24  dalle 16 il borgo si anima con l'apertura del Mercatino Alchemico che sarà allestito tutto il week end, mentre alle 20.30 la Fortezza ospita una suggestiva cena-spettacolo, con "musica, paradisi di luce, evoluzione di cerchi e sfere". Sabato 25 e domenica 26 conferenze, spettacoli, dibattiti, street food e spettacoli piro-musicali. 
Atmosfere medievali a Misano dove sabato 25 agosto si chiude il Palio del Capitano di Castellouna competizione in stile medievale tra otto contrade di Misano Adriatico che si sfidano in giochi di squadra e altri individuali.
 

DALLE ALTRE CITTA':

GLI EVENTI A CESENA - RAVENNA - FORLI'

(clicca su ogni città per scoprire i suoi eventi)


Teatro, filosofia e musical
L’origine della filosofia è al centro del monologo Dobbiamo un gallo ad Asceplio che l’attore forlivese Roberto Mercadini porta in scena domenica 26 agosto nella cornice di Castel Sismondo a Rimini.
Di castello in castello; un’altra Rocca malatestiana, quella di Montefiore Conca, ospita sabato 25 lo spettacolo AppassionaTE, messa in scena dal Teatro dei Cinquequattrini. Lo spettacolo è basato sulla figura storica di una grande protagonista femminile dell’epoca culturale e intellettuale europea di fine ottocento. Per una notte, la dimora malatestiana si trasforma in un palazzo del XIX secolo nel quale l’affascinante scrittrice e psicanalista Lou Salomé forma le sue adepte.
Trasferta a Riccione per Notte Gitana: venerdì 24 agosto alle 21 davanti al Palazzo del Turismo della Perla verde è in programma un live show, un estratto di 40 minuti con la compagine teatrale RDL che con successo sta rappresentando lo spettacolo dell' estate al Teatro Leo Amici del Lago di Montecolombo, registrando il sold out ogni sabato sera.

Cinema
Torna il cinema alla Colonia Bolognese di Miramare. Venerdì 24 agosto alle 21, nella serata che la rassegna organizzata dall'associazione il Palloncino Rosso dedica al cinema e alla fotografia per “Il Potere dell’immaginazione. Storie incredibili di persone che hanno cambiato il loro (e il nostro) mondo” arriva “Visages, Villages”, il documentario girato a quattro mani dalla regista leggenda della Nouvelle Vague Agnès Varda e dallo street photographer JR. La proiezione sarà anticipata dalla presentazione del libro Colonie di Lorenzo Mini.
Per cinema in giardino a Riccione Paese, venerdì 24 sarà proietatto L’ora più buia, con la  trasformazione di Gary Oldman nel Primo Ministro britannico Winston Churchill, vincitore del Premio miglior attore e Premio per il miglior trucco, e Il filo nascosto, lungometraggio di grande bellezza estetica e artistica, vincitore del  Premio migliori costumi. Sabato spazio all’opera prima dell’attore riccionese Gianluca Vannucci, al suo debutto da regista  con Famosi in 7 giorni e domenica ci chiude con Hotel Transylvania 3.

Libri e shopping
Negozi aperti, aperitivi e musica venerdì sera a Santarcangelo con la Shopping Street, dalle 19 alle 24. Oltre cento le attività economiche che aderiscono alla serata organizzata dall'associazione di commercianti Città Viva. In piazza Ganganelli le bancarelle del mercatino dei bambini.
Per Moby Cult, rassegna di incontri con l’autore, storia e fantasia in scena venerdì 24 con un maestro dell’avventura come Marco Buticchi, che racconta il suo ultimo romanzo, “La luce dell’Impero” (Longanesi, 2017), una nuova indagine in territorio messicano per i due collaudati personaggi Oswald Breil e Sara Terracini.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rock, motori e vino per chiudere agosto a tutto gas

RiminiToday è in caricamento