il riscatto della “cenerentola del valconca” gemmano 2012 – un calendario denso di iniziative culturali
Inaugurazione " La stagione degli Incontri Logo Ass.ne Giovani Insieme Logo Terre Solidali
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di RiminiToday
Organizzata dalla Cooperativa Terre Solidali parte "La stagione degli incontri" laboratori, teatro, musica e agricoltura a Onferno di Gemmano, da aprile a novembre 2012.Un'altra "Perla" che, dalla primavera all' autunno 2012, andrà ad arricchire il progetto "A passo d'uomo" che ha vinto il bando Anci (Associazione nazionale dei Comuni Italiani) L'iniziativa nasce grazie all'impegno della Coop. Terre Solidali in collaborazione con assessorato al Turismo, Comune di Gemmano, Provincia di Rimini, Coop. Millepiedi, Wwf Rimini e Food Hotel.
Le molteplici manifestazioni del programma si collocano perfettamente in simbiosi con il progetto dell'Unione Valconca "A passo d'uomo" che si rivolge in particolare alle associazioni giovanili, tra le quali sarà protagonista attiva l'Associazione"Giovani Insieme" di Gemmano, e che prevede di svolgere durante la primavera e l'estate 2012 attività di formazione professionale e di produzione artistica con cui realizzare festival di arte e natura in Valconca.
Questo sarà quindi l'anno più impegnato da parte dei gemmanesi per fare conoscere, ai turisti della Riviera romagnola, la storia, i luoghi, i mestieri, la gastronomia, il paesaggio, la natura e la capacità di accoglienza della nostra terra.
I soci di Terre Solidali con grande spirito libero ed appassionato già da due anni si prodigano con impegno per la promozione, e lo sviluppo di questa meravigliosa parte di territorio dell'entroterra riminese: la Riserva Naturale di Onferno con le sue Grotte carsiche. Gli organizzatori invitano tutti alla inaugurazione ufficiale fissata per sabato 24 marzo alle 14, a Onferno di Gemmano, con il seguente programma:
apertura straordinaria delle grotte alle 14 e alle 15,30 (prenotazione obbligatoria);
la Fondazione di Raffaello Baldini-Serra teatro alle 19;
inaugurazione della mostra di Fabrizio Pavolucci;
cena a buffet alla locanda di Onferno alle 20,30 (su prenotazione).
Contrada Lamierone - Musica Popolare.
La partecipazione agli eventi è gratuita
Carlo Morigi
I più letti
-
1
Jennifer Lopez porta un pezzo di Romagna al giuramento del nuovo Presidente americano Joe Biden
-
2
Lite tra condomini, condannata la vedova di Lucio Battisti
-
3
L'agriturismo apre per protesta a pranzo e a cena: denuncia per la titolare e multati 58 clienti
-
4
Industrie Valentini, ci sono offerte da imprenditori italiani e stranieri. Si va all'asta competitiva