Rubano alla pista di go kart, tre studenti nei guai
Tutto ha avuto inizio quando le attenzione degli uomini dell’Arma si sono focalizzate su una “Matiz” ferma in via Principe di Piemonte, nei pressi della pista di go kart
Tutto ha avuto inizio quando le attenzione degli uomini dell’Arma si sono focalizzate su una “Matiz” ferma in via Principe di Piemonte, nei pressi della pista di go kart
Andrea Riccardi, 'riminese nel cuore' e addirittura insignito della cittadinanza riminese onoraria. Riccardi ha trascorso i decisivi anni dell'infanzia, dell'adolescenza e della formazione proprio a Rimini
Non è stata introdotta per il 2011 alcuna imposta sui passi carrai. La precisazione è dell’amministrazione provinciale di Rimini in relazione ad un’interrogazione alla Giunta regionale dell’Emilia Romagna
Assegnato un riconoscimento alle associazioni di volontariato per “l’insostituibile attività svolta al servizio della società regionale e per i valori che esse esprimono”
Un progetto di legge prevede la creazione di un Registro unico dei controlli (Ruc) sulle imprese agricole e agroalimentari, basato su un apposito archivio informatizzato
Volontarimini, Fondazione Enaip, Ceis, Associazioni “L'Isola Ritrovata” e “Orizzonti Nuovi”, Azienda USL di Rimini, promuovono anche quest'anno “Tutti uguali tutti diversi. Settimana della salute mentale"
Fino a novembre non sono attese piogge significative. Una situazione meteo che non farà altro che aggravare la situazione idrica, già critica, di Ridracoli
“Donne che Vincono” è il titolo del calendario foto-biografico, voluto da ANMIL, INAIL e Miss Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela della salute delle donne sul luogo di lavoro
Sottoscritto il protocollo d’intenti per l’approvazione dello studio di fattibilità inerente la viabilità di vallata (che verte soprattutto sul completamento della ‘Strada di Gronda’)
“Tre delle nove Province della Regione Emilia-Romagna e nello specifico Bologna, Ferrara e Rimini hanno deciso di applicare la tassa sui passi carrai". Lo scrive Galeazzo Bignami (Pdl) in una interrogazione
Sono numerosi i cittadini che martedì hanno reso omaggio alla salma di Oronzo Zilli, esposta alla Camera ardente dalle ore 15 alle 21 nella Sala del Consiglio comunale
"Il coordinatore degli allergologi dell'Emilia-Romagna, a nome di tutti gli Allergologi operanti in regione, ha denunciato la necessità che vengano, sia pur brevemente, riconosciute e menzionate nel nuovo piano socio sanitario"
Il segretario provinciale del sindacato di Polizia Sap di Rimini, Tiziano Scarpellini, avverte: “sono finiti i buoni per fare rifornimento alle autovetture di servizio alimentate a gasolio della PolStrada"
Le centraline raccoglieranno anche dati sul contributo delle diverse sorgenti di emissione (traffico veicolare, ma anche riscaldamento domestico, attività industriali, agricoltura)
Al centro dell’incontro la futura articolazione sul riminese della rete scolastica alla luce delle indirizzi emanati dalla Regione
“Anche il piano locale non può cavarsela fingendo che siano solo ‘questioni romane’". E' quanto ha affermato il presidente della Provincia, Stefano Vitali
L'Assessore alla Mobilità Vincenzo Mirra ha ringraziato la Regione, che ha annunciato che non vi saranno tagli al Trasporto Pubblico Locale (TPL)
Trova coerenza e costanza la direzione di marcia della nuova Giunta comunale, che ha infatti approvato l'adeguamento del Piano esecutivo di gestione (Peg) del Comune per l'anno 2011
Precisi e puntuali i giovani redattori de “Il mio Villaggio”, il giornalino dei ragazzi del Ceis, si sono presentati all’appuntamento con il Sindaco
Furto in un'abitazione nel fine settimana a Covignano. I “topi” hanno approfittato dell'assenza dei padroni di casa, entrando nell'abitazione passando da una finestra
Rimini si conferma in ripresa, ma denuncia un rallentamento del passo di marcia: dal +21,4% al +12,9%. E' quanto evidenziato dai dati relativi alla prima metà del 2011 rilevati da TrendER
Il Comune di Rimini ha indetto una selezione pubblica per la copertura mediante contratto di lavoro a tempo determinato del posto di dirigente Comandante del Corpo di Polizia municipale
Domenica 13 novembre, seconda partita casalinga consecutiva per la Civis Rimini che, sul campo di Rivabella, ha incontrato il Guastalla, in una bella giornata di sole
L'obiettivo è quello di sviluppare un polo fieristico romagnolo integrato e di qualità nel sistema fieristico regionale per ottenere una nuova forza competitiva
“Sono sempre di più i bambini colpiti dal diabete di tipo 1, cioè insulinodipendente, e la malattia si manifesta in età sempre più precoce”. Lo ha detto il dottor Alberto Marsciani