Nidi gratuiti e accessibili, 600 le famiglie coinvolte ad un anno dalla sperimentazione
Tre nuovi poli educativi per superare la soglia europea del 33%, mercoledì la conclusione della procedura di gara con apertura delle buste
Tre nuovi poli educativi per superare la soglia europea del 33%, mercoledì la conclusione della procedura di gara con apertura delle buste
Il progetto RiminInRete è nato grazie ad un iniziale finanziamento dell’Ufficio Scolastico Regionale, creando una rete nel territorio di Rimini per la realizzazione di uno strumento condiviso per l’autovalutazione delle istituzioni scolastiche
“L’obbiettivo del corso - ricorda Chiara Bellini, vicesindaca con delega alle politiche di genere del Comune di Rimini - è quello di offrire conoscenze multidisciplinari, in grado di sviluppare sia la consapevolezza dei rischi, che la loro gestione"
Così il vicesindaco: “Una opportunità per il futuro che a Rimini passa da inclusione scolastica, nuovi poli scolastici con i fondi pnrr e inglese dalle scuole per l’infanzia”
Chiara Bellini, assessora all'Istruzione, riflette su una scuola diversa: "L’entusiasmo e la curiosità nascono da una condizione serena, non da uno stato di ansia. La scuola vada più piano, ma lontano e insieme"
Intanto continua a crescere la richiesta di classi a tempo pieno, un fenomeno che si legge nelle mutate esigenze delle famiglie
I timori espressi dalla vicesindaca al tavolo dell'Anci: "Il rischio, in assenza di risposte adeguate e concrete su queste criticità, è che gli Enti locali non siano poi nella condizione di attuare gli interventi"
"Su un totale di 149 segnalazioni ricevute, i casi di abbandono scolastico accertati nel corso dell’ultimo anno scolastico sono stati 49"
La vicesindaca Chiara Bellini: "Durante il periodo estivo abbiamo lavorato senza sosta per migliorare gli spazi didattici, le aule, i giardini, i giochi e gli strumenti didattici"
Il punto dopo la notizia degli stanziamenti dal Pnrr: " Rimini supererà la soglia di copertura prevista dall’Unione europea del 33% per i bimbi sotto i 3 anni"
La vicesindaca Chiara Bellini ha incontrato l'assessora regionale Paola Salomoni: "Uno sforzo straordinario che le amministrazioni locali potranno sostenere in maniera efficace solo se sostenuto dallo Stato"
Il tema è al vaglio del parlamento, la nuova legge dovrebbe prevedere l'obbligatorietà di formare le circoscrizioni per tutte le città con più di 120 mila abitanti. Bellini: "Seguiamo l'iter con interesse"
Dopo lo studio pubblicato da il Sole 24 Ore: "Pronti a un nuovo concetto di spazi e servizi educativi in grado di andare incontro alle mutate condizioni nel rapporto tra tempo di vita e tempo di lavoro"
Un investimento strutturale e di prospettiva, per cui sono previsti investimenti di quasi un milione all’anno, per i prossimi 9 anni
Potenziare la ricerca universitaria e qualificare i servizi educativi territoriali grazie ad assegni di ricerca e progetti di formazione, questo l’obbiettivo duplice di Comune di Rimini e Università di Bologna