Piedi bus con 36 linee e trasporti integrati tpl/scuolabus, la mobilità scolastica presa d'esempio dall'Anci
Un investimento strutturale e di prospettiva, per cui sono previsti investimenti di quasi un milione all’anno, per i prossimi 9 anni
Un investimento strutturale e di prospettiva, per cui sono previsti investimenti di quasi un milione all’anno, per i prossimi 9 anni
Potenziare la ricerca universitaria e qualificare i servizi educativi territoriali grazie ad assegni di ricerca e progetti di formazione, questo l’obbiettivo duplice di Comune di Rimini e Università di Bologna
La vicesindaca di Rimini Chiara Bellini interviene sull'omicidio che ha visto protagonisti una coppia di 60enni, con il marito che ha ucciso a coltellate la moglie
Non ci sarà solo il perfezionamento e l’inaugurazione della nuova scuola Ferrari, ma decine di interventi su tutto il territorio
La vicesindaca Chiara Bellini introduce sul tema due novità: "’Abolizione dello stradario come criterio di accettazione delle iscrizioni a scuola e avvio di più attività extrascolastiche"
Erano una ventina le giovani e i giovani profughi ucraini che, accompagnati dalle loro mamme, hanno inaugurato al Ceis le attività del gruppo educativo gratuito
Costituzione di una rete e di un ufficio unico di emergenza, coordinato dai servizi educativi del Comune di Rimini, e attivazione di un numero telefonico dedicato
Non un giorno di festa, ma un mese di riflessione in occasione del centenario della giornata internazionale della donna con “L’otto sempre – 1922/2022"
Verrà erogato un contributo complessivo pari a euro 232.518, di cui 192.942 per la prima fascia e 39.576 per la seconda
La vicesindaca Bellini: "Stiamo pensando a progettualità post-scolastiche, educative e socializzanti, in stretta collaborazione con le scuole e il terzo settore"
Il Comune di Rimini, tra i primi in Italia, ha già acquisito e installato i purificatori negli asili attraverso le risorse del fondo Covid per una cifra di 330 mila euro
Chiara Bellini: "Le scuole sono già dotate di uno sportello di ascolto, uno strumento efficace che va però potenziato nel post pandemia"
Si tratta di un percorso lungo e articolato, tra eventi e corsi di alta specializzazione Rimini sogna un dossier da presentare all’Unesco
Secondo la vicesindaca "servono strumenti nuovi in grado di poter incidere su una città che, negli anni, è profondamente cambiata"
A Rimini i numeri delle sezioni delle scuole di infanzia chiuse cominciano a diminuire, e solo in questa settimana ne sono rientrate più della metà, assestandosi a poco più di dieci