Non si ferma l’azione contro l’abusivismo del Sindacato Italiano Locali da Ballo
E’ stata inoltre presentata l’indagine: “L’intrattenimento serale: motivazione e luoghi”, curata da Luciano Sbraga Direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio
E’ stata inoltre presentata l’indagine: “L’intrattenimento serale: motivazione e luoghi”, curata da Luciano Sbraga Direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio
L'Assemblea di Confcommercio-Imprese per l'Italia, in rappresentanza delle oltre 700 mila imprese associate del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti, ha provveduto poi al rinnovo dei componenti del Consiglio Generale
Il presidente regionale del Silb-Confcommercio Gianni Indino interviene su un tema che, come ogni anno, diventa di grande attualità in questo periodo: le feste di capodanno abusive
"E' tanta la rabbia dei nostri associati - esordisce Indino -, ma ancor più lo smarrimento di imprenditori consapevoli che gli effetti nefasti di tale decisione non tarderanno ad arrivare, con effetti dirompenti sull’economia del territorio".
"Non è giusto che i proventi ottenuti grazie alle risorse del territorio non tornino al territorio attraverso il prolungamento dell’attività aeroportuale", afferma Indino
"I locali del Marano rappresentano una risorsa per il turismo di Riccione e della nostra Riviera e come tali devono essere trattati". Così il Presidente del Sindacato Italiano Locali da Ballo (Silb) regionale Gianni Indino
Il mondo delle discoteche rischia di rimanere ancora più falcidiato dalla nuova "service tax" locale. L'allarme deflagra a Rimini, dove il "mondo della notte" dà lavoro a circa un migliaio di persone
"Il clamore cha ha suscitato quest’anno l’abusivismo commerciale è stato secondo solamente al gravissimo danno che per l’ennesima volta ha colpito il senso civico", sottolinea il presidente di Confcommercio della Provincia di Rimini Indino