Senza variazioni congiunturali, invece, le divisioni: “abbigliamento e calzature”, “Abitazioni e relative utenze, “Servizi sanitari e spese per la salute”, “Istituzione”
Il progetto nasce per consentire alle amministrazioni locali di dotarsi di mezzi ecologici per gli spostamenti e per il trasporto mezzi in città, facendosi quindi promotori in prima persona della mobilità ecosostenibile
Si è conclusa infatti la fase d’installazione dei quattro Totem in piazza Cavour, in piazza Tre Martiri, piazza Ferrari e via Castelfidardo, in vicinanza del mercato coperto, mentre è prevista nei prossimi giorni la loro piena operatività col termine dei lavori di allacciamento di rete, sia elettrica che web.
“Con questa nuova opportunità messa a disposizione dei cittadini - commenta l'assessore ai Servizi al Cittadino, Trasparenza e Semplificazione Amministrativa Irina Imola – si prosegue l'importante lavoro di apertura, trasparenza e messa in rete del Comune di Rimini, al servizio della cittadinanza''
Con la Facilitazione digitale a partire da giugno, tutti coloro che lo vorranno potranno contare sull'assistenza di un operatore appositamente formato per migliorare le proprie conoscenze relative all'uso del pc e alla navigazione in rete
Il regolamento prevede che l'amministrazione comunale rilasci, su richiesta degli interessati, l'attestato di "unione civile basata su vincolo affettivo", inteso come reciproca assistenza morale e materiale
L'iniziativa si rivolge in particolare ai cittadini a rischio di esclusione digitale, mediante l’attivazione di una programmazione mirata, che prevede corsi di alfabetizzazione primaria, corsi di 2° livello e corsi specifici mono-tematici
"Un evento - ha detto l’assessore ai servizi al cittadino Irina Imola aprendo la cerimonia - con cui la città di Rimini conferma il proprio impegno non solo nel preservare la memoria della storia della deportazione e della Shoah"
Anche CoderDojoRimini, il cui motto è “Qui si (ri)programma l'Italia o si muore”, fa parte infatti del movimento no-profit internazionale, composto da gruppi indipendenti e autonomi di volontari
Sono state 202 infatti le iscrizioni al primo corso di base gratuito di alfabetizzazione digitale rivolto agli over 60 “nonni su facebook”, realizzato grazie al contributo del Rotary club
Si sono aperte infatti in questi giorni le iscrizioni ai corsi gratuiti di alfabetizzazione informatica promossi e organizzati dal Comune di Rimini nel quadro delle iniziative legate all'Agenda digitale e realizzati anche grazie alla collaborazione del Rotary Club Rimini
L'intervento oggi affidato in concessione prevede la realizzazione di manufatti per la tumulazione (tombe di famiglia, loculi singoli e doppi, ossari) nelle aree in disponibilità dell'Amministrazione Comunale
Rimini fa così seguito all’adesione al ‘testamento biologico’ da parte di altre città emiliano-romagnole: Bologna, Forlì, Ferrara, Modena, Piacenza e Reggio Emilia