Autismo e centri estivi: 600 mila euro dal distretto Rimini Nord per il progetto "Ci siamo anche noi"
L’obiettivo è quello di garantire ai piccoli, che in totale sono 442, il personale adeguato ad accompagnarli in questa esperienza
L’obiettivo è quello di garantire ai piccoli, che in totale sono 442, il personale adeguato ad accompagnarli in questa esperienza
Il progetto prevede non solo camere da letto, ma anche una palestra a cielo aperto, un centro ricreativo, soluzioni di domotica per la telemedicina, spazi dove incontrarsi e fare formazione
Questo l'intervento dell'assessore alle Politiche per la Salute del Comune di Rimini Kristian Gianfreda
L'annuncio dell'assessore Gianfreda: "Andiamo a mettere in campo un contributo economico per quelle cittadine e quei cittadini che non hanno la possibilità di intraprendere dei percorsi di psicoterapia"
Con questa normativa gli uffici sociali di Palazzo Garampi aprono le porte alla città e stringono un legame professionale con il mondo del terzo settore di tipo sistematico
La giunta ha espresso parere favorevole per la realizzazione di una nuova Casa della Salute a Miramare e la ricerca di immobili da destinare ai Forum Urbani
"Il sistema sanitario non può reggere solo sull’intervento ospedaliero, che deve farsi carico delle situazioni più urgenti, o sulla sanità privata. Deve passare prima da tutto da una filiera assistenziale di vicinato"
L'assessore alle Politiche sociali Gianfreda: "Va pensato un modo per favorire l’inserimento lavorativo dei profughi (non solo ucraini) in attività stagionali o in mansioni in linea con la loro competenza"
Tra gruppi educativi, sostegno e assistenza si passa alla fase 2. Giosuè Salomone (Riviera Sicura): "Nelle ultime ore molte meno richieste di aiuto, per gli alberghi si sta lavorando a dei provvedimenti speciali"
Tavolo di coordinamento del terzo settore finalizzato ad aiutare e stare al fianco della comunità ucraina in questa difficile fase
L'assessore: "Serve che il Governo, di concerto con gli enti regionali, intervenga il prima possibile per sostenere i territori, predisponendo risorse straordinarie"
L'appello dell'assessore: "Far finta che sia acqua passata, in questo momento, a ridosso delle stagioni più calde, sarebbe un errore. Dunque avanti con cautela, fiducia e non smettiamo di vaccinarci"
E' poi in arrivo la campagna "Bollette, non è più un gioco" che è stata strutturata insieme alle associazioni territoriali per promuovere una comunicazione specifica sul fronte del rincaro delle bollette
Gianfreda: “Cercare il più possibile, con tutti gli strumenti che abbiamo, di stare al fianco di queste vittime di una guerra senza senso è ora il nostro obiettivo più grande"
Kristian Gianfreda: "E' venuto il momento di riprendere coscienza e zaino per aiutare chi ha bisogno, facendo quel poco o quel tanto che ognuno di noi può fare"