Il presidente, Massimo Pasquinelli, sintetizza il focus del Documento programmatico previsionale 2016 della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, è stato approvato mercoledì pomeriggio dal consiglio generale.
L’opera sarà presentata al pubblico venerdì 27 febbraio, alle ore 17,30, in occasione della prima conferenza del nuovo ciclo ‘I Maestri e il Tempo’, promosso dalla Fondazione
"Oltre a Castel Sismondo, abbiamo reso disponibile la professionalità della nostra struttura, coordinando e promuovendo il palinsesto scaturito da un dialogo con le associazioni cittadine", afferma Massimo Pasquinelli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini
Per rappresentare il cartellone delle manifestazioni è stato ideato un vero e proprio marchio, che rimanda al sito internet dove si potrà consultare il programma degli eventi continuamente aggiornato
Il Consiglio Generale della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, riunitosi nel pomeriggio di martedì a Palazzo Buonadrata, ha approvato all'unanimità il bilancio 2013
Massimo Pasquinelli, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini, prende la parola in merito all'inaugurazione del Palazzo della Cultura di Santarcangelo
Venerdì e sabato si terrà la prima edizione che si svilupperà in una due giorni di eventi ad ingresso libero, dal valore educativo rivolgendosi principalmente ai giovani
La Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini ha promosso a Castel Sismondo un seminario di lavoro dal titolo ‘Volontariato: il futuro, una rete per la Romagna’
Nel 2012, anno in cui l’attenzione è stata fortemente concentrata sulla vicenda del salvataggio di Banca Carim e delle relative operazioni straordinarie che è stato necessario effettuare, prima fra tutte l’aumento di capitale dell’istituto
Dice in una nota il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini Massimo Pasquinelli: "Si avvia così a soluzione una delle vicende più delicate e complesse che abbiano toccato l'economia riminese
Venerdì pomeriggio, nela sede di Corso d'Augusto, si è svolto un incontro informale, riservato ai componenti degli organi sociali, per ricordare la ricorrenza
Si è concluso martedì pomeriggio il periodo di offerta di 30 giorni delle azioni emesse nell'ambito dell'aumento di capitale della Cassa di Risparmio di Rimini
Il 24 marzo si avvierà la campagna di comunicazione che la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini ha voluto promuovere per informare innanzitutto i settemila azionisti, ma anche per stimolare nuovi ingressi nella compagine azionaria
Via libera della Banca d'Italia all'aumento di capitale che sarà varato il 29 gennaio dall'assemblea dei soci. Era il passaggio necessario per salvare l'istituto di credito dalla fine. Vitali e Gnassi: "Sospiro di sollievo"