Ricapitalizzazione di Aeradria, il Movimento 5 Stelle presenta un esposto in Procura
Il M5S ha depositato giovedì un esposto alla Procura della Repubblica in relazione alla gestione ed alla ricapitalizzazione di Aeradria Spa, società di gestione dell'aeroporto, partecipata a maggioranza pubblica
Il MoVimento 5 Stelle ha depositato giovedì un esposto alla Procura della Repubblica in relazione alla gestione ed alla ricapitalizzazione di Aeradria Spa, società di gestione dell'aeroporto di Rimini, partecipata a maggioranza pubblica. Si è ritenuto che in questa delicata fase della vita dell'aeroporto di Rimini, dunque dell'indotto economico attuale e potenziale ad esso associati, sia necessario fornire il necessario contributo a coloro che dovranno assumere delle decisioni in ordine all'aeroporto Fellini.
"Il MoVimento 5 Stelle già nel luglio del 2011 - ricorda che 18 mesi fa (pochissimi giorni dopo l'insediamento) - in occasione di una delle ricapitalizzazioni - rappresentava la gravità di fatti nella gestione aeroportuale. Anticipava sin da allora quelli che erano gli scenari prevedibili. Scenari tutti puntualmente verificatisi. Sin da allora chiedeva - in consiglio comunale e a mezzo stampa - la sostituzione completa del management. Questo avrebbe attestato l'estraneità di questa amministrazione all'attuale gestione aeroportuale".
"Il 2 agosto 2012 - continuano i grillini - si chiedeva inoltre che questa amministrazione avviasse azione di responsabilità nei confronti del management per i fatti di gestione. Risposte? Nessuna". Il MoVimento 5 Stelle si dice "assolutamente a favore dell'aeroporto di Rimini e lo ritiene fondamentale per il territorio. Ed è proprio per questo che riteneva indifferibile la sostituzione del management. Alle reiterate richieste del MoVimento 5 Stelle, non è stato mai dato seguito. L'unica risposta è stata l'immobilismo delle istituzioni azioniste di Aeradria e, considerata la volontà mostrata nei passaggi istituzionali di continuare a percorrere un percorso i cui tratti d'impresa si sono ad oggi dimostrati fallimentari, si è quindi deciso di procedere con l'esposto".
L'auspicio del MoVimento 5 Stelle "è che a partire dai prossimi giorni si possano creare le dovute condizioni affinché, finalmente, le potenzialità strategiche inespresse dell'aeroporto e le loro ricadute sull'economia locale e nazionale, siano finalmente sfruttate nella logica che vede l'interesse pubblico dominante. E ancor di più - e sulla base di un elementare principio di equità - si ritiene doveroso che i contributi di denaro pubblico per l'aeroporto Fellini non gravino indistintamente su tutti i cittadini, bensì sui soggetti che maggiormente beneficiano dell'importante indotto".
In Evidenza
-
La dieta del riso per dimagrire velocemente, in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Pulire la vasca da bagno, ecco i consigli farla brillare