Biomasse, Lombardi (Pdl): "Impianto a San Clemente penalizzerebbe la Mec3"
Lombardi chiede anche se la Provincia di Rimini ed i Comuni di San Clemente e di Morciano di Romagna abbiano nei loro strumenti urbanistici o nei loro piani la previsione di una simile possibilità
“L’insediamento di un impianto di lavorazione e recupero di biomasse produrrebbe emissioni maleodoranti tali da condizionare l’attività delle maestranze dell’azienda Mec3 di San Clemente, in provincia di Rimini, e di compromettere la futura attività dell’azienda, leader mondiale per la produzione di ingredienti per gelateria e pasticceria artigianale”. Lo scrive Marco Lombardi (Pdl) in una interrogazione rivolta alla Giunta per sapere se le normative urbanistiche regionali ed i piani di settore approvati dalla Regione consentano l’insediamento di un impianto di lavorazione e recupero di biomasse in quella zona.
Lombardi chiede anche se la Provincia di Rimini ed i Comuni di San Clemente e di Morciano di Romagna abbiano nei loro strumenti urbanistici o nei loro piani la previsione di una simile possibilità e nel caso ciò sia possibile se si ritenga opportuno autorizzare in ipotesi un insediamento del genere.
In Evidenza
-
La dieta del riso per dimagrire velocemente, in cosa consiste e le controindicazioni
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Pulire la vasca da bagno, ecco i consigli farla brillare