rotate-mobile
Venerdì, 20 Maggio 2022
Sereno
Accedi

Politica

elezioni amministrative 2022 comune riccione guerra ucraina lega consiglio comunale
Elezioni Politiche 2013

Festa della Donna: "Battaglia contro il femminicidio"

I diritti e la legge sul femminicidio rappresentano il settimo punto della proposta di governo di Pier Luigi Bersani approvata ieri dalla direzione nazionale PD

Elezioni Politiche 2013

Movimento 5 Stelle, la deputata Giulia Sarti incontra i cittadini

M5s: "No Trc, non per propaganda elettorale"
Elezioni Politiche 2013

M5s: "No Trc, non per propaganda elettorale"

Giulia Sarti (M5s): "Nessun compromesso, valutiamo le proposte"
Elezioni Politiche 2013

Giulia Sarti (M5s): "Nessun compromesso, valutiamo le proposte"

Elezioni Politiche 2013

Boom di Grillo. Vitali: "Ora serve una rivoluzione del Pd"

E' ora di cambiare qualcosa. Dal risultato elettorale il presidente della Provincia di Rimini, Stefano Vitali, sentito da Riminitoday, fa autocritica

nel febbraio del 2013
Elezioni, partono i processi. E Pizzolante (Pdl) difende la Petitti (Pd)
Elezioni Politiche 2013

Elezioni, partono i processi. E Pizzolante (Pdl) difende la Petitti (Pd)

Sergio Pizzolante, deputato del Pdl, prende le difese della segretaria provinciale del Pd di Rimini, Emma Petitti, dopo il successo del Movimento 5 Stelle nelle recenti elezioni politiche

nel febbraio del 2013
Elezioni, voto a Grillo. Lombardi: "Bagnini non protetti? Hanno visto un altro film"
Elezioni Politiche 2013

Elezioni, voto a Grillo. Lombardi: "Bagnini non protetti? Hanno visto un altro film"

Marco Lombardi, candidato parlamentare non eletto tra le file del Mir, dice la sua sull'esito delle elezioni politiche, che hanno visto l'exploit del movimento politico di Beppe Grillo

nel febbraio del 2013
Pd, iniziano le dimissioni. A Riccione il segretario si fa da parte
Elezioni Politiche 2013

Pd, iniziano le dimissioni. A Riccione il segretario si fa da parte

Iniziano a cadere le prime teste nel Pd, dopo l'affermazione del M5S come primo partito della provincia di Rimini. Il successo del Movimento 5 Stelle nel Riminese si conta col primo posto raggiunto in 14 del 27 comuni della provincia

nel febbraio del 2013
Elezioni Politiche 2013

Ecco chi è Giulia Sarti, deputata del Movimento 5 Stelle dell'Emilia Romagna

Giulia Sarti, riminese di 26 anni, capolista alla Camera per la formazione politica di Beppe Grillo, si è diplomata al liceo scientifico "Einstein" di Rimini, per poi laurearsi in Giurisprudenza a Bologna

nel febbraio del 2013
Quattro riminesi in Parlamento: Petitti, Arlotti, Pizzolante e Sarti
Elezioni Politiche 2013

Quattro riminesi in Parlamento: Petitti, Arlotti, Pizzolante e Sarti

Si tratta di Emma Petitti e Tiziano Arlotti, rispettivamente numero 12 e 21 nella lista alla Camera per il Pd, Sergio Pizzolante, numero 2 nella lista per il Pdl alla Camera e la "grillina" Giulia Sarti

nel febbraio del 2013
Elezioni Politiche 2013

Elezioni, la capolista Sarti (M5S): "Subito riduzione degli stipendi"

La giovane candidata per il M5S, capolista alla Camera della formazione politica di Beppe Grillo finirà in Parlamento con un nutritissimo drappello di "grillini"

nel febbraio del 2013
Elezioni, Petitti (Pd): "Gli elettori chiedono il rinnovamento della politica"
Elezioni Politiche 2013

Elezioni, Petitti (Pd): "Gli elettori chiedono il rinnovamento della politica"

"Complessivamente si delinea un quadro preoccupante, perchè con questo sistema elettorale si sta rischiando di dare ingovernabilità al Senato"

nel febbraio del 2013
Elezioni 2013, anche a Rimini affluenze in forte calo
Elezioni Politiche 2013

Elezioni 2013, anche a Rimini affluenze in forte calo

Affluenze in calo nel Riminese: il dato definitivo alle ore 15 di lunedì dimostra che l'affluenza è calata rispetto alla precedente tornata del 2008, come in tutta Italia. In provincia di Rimini l'affluenza si è fermata all'81,27%

nel febbraio del 2013
Elezioni Politiche 2013

Speciale elezioni 2013, i risultati in provincia di Rimini in tempo reale

Il partito di Beppe Grillo ha ottenuto 1.400 voti in più del Pd. Alla Camera la percentuale è del 30,7% contro il 30% del Pd.

nel febbraio del 2013
Elezioni 2013, affluenze ore 19: dietrofront, torna il feeling con il voto
Elezioni Politiche 2013

Elezioni 2013, affluenze ore 19: dietrofront, torna il feeling con il voto

A Rimini e provincia aumenta l'affluenza alle urne. In tutta la provincia - alla rilevazione delle ore 19 - è aumentata di oltre il 2%. A Rimini città l'aumento è di oltre il 3%. Insomma, scoppia il feeling con le elezioni

nel febbraio del 2013
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2004-2022 - RiminiToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna Reggio Calabria
Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine Venezia
Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Rimini
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Rimini
  • Riccione
  • Santarcangelo di Romagna
  • Cattolica
  • Bellaria-Igea Marina
  • Tutte le zone
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
RiminiToday è in caricamento