Il consiglio comunale di Bellaria approva il Piano Strutturale Comunale
L’Assessore all’Urbanistica Michele Neri: "Posto le condizioni per numerosi interventi di sviluppo e riqualificazione per le attività ricettive della fascia turistica"
Il Consiglio Comunale di Bellaria, tenutosi mercoledì sera, ha visto l’approvazione del Piano Strutturale Comunale (P.S.C.) per le parti su cui è stata raggiunta l’intesa con la Provincia, e del Regolamento Urbanistico Edilizio (R.U.E.) ‘adeguato alle modifiche introdotte nel P.S.C. approvato’; l’ordine del giorno nel suo complesso, articolato in sette distinte votazioni, ha visto il parere favorevole della maggioranza ed il voto contrario dei due gruppi di opposizione.
L’Assessore all’Urbanistica Michele Neri, che ha presentato la delibera in aula, sottolinea oggi “le opportunità positive di cui essa è portatrice, a partire dalla conferma di quell’impianto urbanistico che, in questi anni, ha posto le condizioni per numerosi interventi di sviluppo e riqualificazione per le attività ricettive della fascia turistica. A queste si aggiungono i nuovi orizzonti delineati per la Zona Colonie, area destinata a un turismo sostenibile e immerso nel verde. Nel complesso”, continua, “la fotografia che si delinea con questa approvazione è quella di una città che presenti un’offerta abitativa coerente con l’attuale crescita demografica - molto inferiore rispetto al passato -, che miri alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente e, applicando il principio della perequazione urbanistica, consenta l’acquisizione di aree da destinare a servizi per la collettività. Da sottolineare come l’ampliamento delle destinazioni d’uso ammissibili, aumenti possibilità e risorse per il tessuto economico e commerciale del paese; allo stesso tempo, la nuova e chiara identificazione degli ambiti turistico e residenziale punta a risolvere le interferenze, le conflittualità ed il rischio di speculazioni ad esse legate. Non meno importante, ferma restando la tutela del territorio rurale, col documento approvato ieri – ed in ragione di tre distinti emendamenti – l’Amministrazione conferma la volontà di individuare un percorso condiviso, sia con i privati che con la provincia, per consentire l’ampliamento di quelle aziende produttive locali che intendano continuare ad investire a Bellaria Igea Marina. Consapevoli e fiduciosi rispetto ai futuri scenari che la nuova legge regionale porterà con sé”, conclude Neri, “siamo convinti che la strada scelta sia quella giusta per soddisfare le esigenze del nostro territorio compatibilmente agli strumenti urbanistici attualmente vigenti.”