Nuovo Centrodestra, 57 circoli nel riminese con oltre 700 iscritti. Pizzolante: "Grande risultato"
"Grazie ai simpatizzanti per il Nuovo Centrodestra - ha evidenziato Pizzolante - nella provincia di Rimini si contano 57 circoli, con più di 700 iscritti
Si è svolto sabato mattina nella Sala del Buonarrivo in Corso d’Augusto, il primo incontro dei presidenti dei circoli del Nuovo Centrodestra della Provincia di Rimini. Al termine dell'incontro Sergio Pizzolante, coordinatore Nuovo Centrodestra per l'Emilia Romagna, ha presentato l'Assemblea provinciale, costituita dai presidenti dei circoli e dagli amministratori provinciali Ncd e il Coordinamento provinciale.
Questìultimo è costituito da due responsabili elettorali (Cosimo Iaia, Paolo Astrua), un responsabile ufficio stampa (Narda Frisoni), due responsabili organizzativi (Gennaro Mauro, Agliuzza), un responsabile della comunicazione politica (Lilly Pasini), due responsabili enti locali (Franca Mulazzani, Nicola Marcello), un responsabile amministrativo (Paolo Casadei), 3 responsabili dei Circoli (Giuliana Moretti, Stefano Campisi, Pierluigi Pollini), un responsabile comunicazione e web (Daniele Bartolucci), un responsabile del programma (Giorgio Ciotti), tre responsabili welfare e pari opportunità (Maria Teresa Conti, Davide Rosati, Monica Fornari), due responsabili attività economiche (Andrea Brunelli, Piscitelli Raffaele) ed un responsabile giovani (Filippo Zilli).
"Grazie ai simpatizzanti per il Nuovo Centrodestra - ha evidenziato Pizzolante - nella provincia di Rimini si contano 57 circoli, con più di 700 iscritti. E' un grande risultato se considera che siamo in Emilia Romagna, tra i vecchi e nuovi nemici". Pizzolante ha sottolineato che "a Rimini il Nuovo Centrodestra si pone come un'alternativa seria e credibile rispetto alle vecchi politiche. A Bellaria Igea Marina confermiamo il sostegno a Ceccarelli che si è distinto come miglior sindaco nella provincia di Rimini. In alcune località Forza Italia ha avuto un atteggiamento disfattista. A Riccione sempre Forza Italia ha continuato la sua campagna d'odio nei nostri confronti e ha scelto di candidare per la terza volta la Tosi, per una piccola coalizione destinata a non andare nemmeno al ballottaggio".
"Al Governo - ha concluso il coordinatore - abbiamo fatto una serie di richieste che sono state tutte soddisfatte, come ad esempio le norme sull'apprendistato e sui contratti a termine. Ma bisogna andare oltre e nelle prossime settimane affronteremo sia il problema dei 3 milioni e mezzo di partite IVA sia il ripristino del contratto di apprendistato per i lavoratori stagionali".
In Evidenza
-
Dieta e carboidrati, ecco perchè non si dimagrisce e fa male alla salute eliminarli
-
Emergenza Coronavirus, i 5 DPI utili per proteggersi
-
Le mascherine per proteggere la salute dei bambini
-
15 errori da evitare per non ingrassare