
Provincia unica, Rimini punta alle sue peculiarità
"Il Consiglio comunale impegna il Sindaco di Rimini a rappresentare le peculiarità della comunità riminese, contribuendo in tal senso al lavoro del Consiglio Autonomie Locali Emilia Romagna Rimini."
“Il Consiglio comunale impegna il Sindaco di Rimini a rappresentare le peculiarità della comunità riminese, contribuendo in tal senso al lavoro del Consiglio Autonomie Locali Emilia Romagna Rimini.” Così si conclude l’Ordine del giorno “Rimini nella Provincia unica di Romagna” approvato dal Consiglio comunale sul tema del “Riordino assetto territoriale” nella seduta di giovedì sera.Un Ordine del giorno su cui il Consiglio si è impegnato approfonditamente, oltre venti sono stati gli interventi dei consiglieri e del Sindaco Gnassi.
E' stato approvato col voto favorevole della maggioranza e del Pdl; contrari Idv, Sel e il consigliere Renzi (il M5S è uscito dall’aula al momento del voto). Il Consiglio ha poi concluso i lavori con l’approvazione a maggioranza sia della proposta deliberativa sulla “vendita dell'intera partecipazione detenuta da "Rimini holding s.p.a." in "Servizi città s.p.a." (favorevole la maggioranza, contrario il M5S, astenuto il Pdl), sia della proposta deliberativa “costituzione, a titolo oneroso, di servitù non esclusiva di passaggio carrabile a favore di c.e.c.r.- cooperativa edificatrice comuni romagnoli a.r.l., su fondo servente di proprietà del Comune di Rimini per l'accesso ai garage interrati degli immobili siti in via padre Igino Lega - accertamento di entrata”. Favorevole la maggioranza astenuti il Pdl e il M5S.