Educazione all’aperto, premiata scuola dell’infanzia “Floreale” di Riccione
L'assessore Battarra: “I giardini luoghi d’apprendimento con il progetto Outdoor Education”
La scuola dell’infanzia “Floreale” è stata insignita, nei giorni scorsi a Bologna, del Premio Nazionale Infanzia“ Piccolo Plauto” giunto alla 13esima edizione come migliore progetto educativo 0-6 anni. Nella motivazione al progetto, presentato dalla insegnante coordinatrice Emanuela Celli dal titolo “Il buongiorno si vede dal giardino”, si legge “osservare il giardino della scuola e pensare di renderlo attivo per i bambini è l’intenzione che ha portato a ridefinire come ambiente di apprendimento lo spazio esterno della scuola dell’infanzia di Riccione. Un eccellente progetto dove il cambiamento dello spazio produce cambiamento nella professionalità e apertura al ‘possibile’ per l’educazione dei bambini”.
La progettazione e riqualificazione del giardino della scuola “ Floreale” è frutto di una riflessione, partita nelle fila delle insegnanti, per valorizzare le iniziative autonome dei bambini. Alla stregua delle tradizionali aule è stato affiancato il giardino inteso come spazio educativo e fruibile in ogni stagione. Un luogo d’incontri e relazioni tra i piccoli caratterizzato dalla presenza di elementi naturali come percorsi di tronchi di legno, sassi, piccole colline di terra per sviluppare l’equilibrio. Un progetto condiviso con le famiglie che ha permesso di introdurre nel giardino nuove modalità per relazionarsi.
“Stare fuori all’aria aperta, anche d’inverno – afferma l’assessore ai servizi educativi Alessandra Battarra – aiuta i bambini a crescere in modo più completo e armonico. Favorire l’esperienza diretta con l’ambiente e la natura che cambia colori e profumi, nell’arco dell’anno, è l’orientamento pedagogico che tutte le scuole dell’infanzia comunali sostengono con il progetto ‘ Outdoor Education’. Questa scelta è visibile non solo sotto l’aspetto progettuale, che richiama premi importanti, è il caso del Floreale, ma anche sotto il profilo visivo e funzionale. I giardini delle nostre scuole dell’infanzia sono belli, grandi e curati. Promuovere eccellenze del sistema educativo, è il caso di Riccione, significa garantire i massimi livelli con spazi adeguati e stimolanti per vivere serenamente gli anni della fanciullezza”.