Video Scardinata dalla Guardia di Finanza la filiera dell'abbigliamento tarocco | IL VIDEO martedì, 20 febbraio 2018 I finanzieri hanno eseguito un blitz in 16 regioni italiane e - tramite rogatoria internazionale - nella Repubblica di San Marino a cura delle competenti autorità estere, oltre 350 perquisizioni disposte dall’autorità giudiziaria riminese nei confronti di operatori del settore dell’abbigliamento (fabbriche, stamperie e boutique), in relazione alle ipotesi di reato di contraffazione e immissione nel circuito del commercio di centinaia di migliaia di capi d’abbigliamento e accessori contraffatti di noti marchi (Thrasher, Pirex, Subprime, Adidas, Vans e Fila, alcuni dei quali molto in voga e richiestissimi tra i giovani).
Video Spazzaneve nella scarpata, muore operaio 63enne - IL VIDEO lunedì, 19 febbraio 2018 Sul posto sono accorsi i mezzi del 118, ambulanza e auto medicalizzata, ed è stato fatto alzare in volo l'eliambulanza da Ravenna ma, a causa delle avverse condizioni meteo, è stata poi fatta rientrare. Allo stesso tempo sono intervenuti i vigili del fuoco con il loro elicottero, il personale del Soccorso Alpino, i carabinieri della Compagnia di Novafeltria e il sindaco di Casteldelci, Luigi Cappella
Video Pusher di ketamina in discoteca, stanato dal fiuto dei cani antidroga della Finanza lunedì, 19 febbraio 2018 Il suo atteggiamento sospetto, nel parcheggio di una discoteca riminese nella notte tra sabato e domenica, non è passato inosservato ai militari della Guardia di Finanza che, con l'ausilio del cane antidroga, hanno deciso di controllare il giovane. Nelle tasche del ragazzo, un 27enne brindisino, sono così spuntati 5 grammi di ketamina, il potente anestetico per cavalli usato come stupefacente per lo sballo, già suddivisi in 10 dosi che hanno fatto scattare le manette ai polsi del pusher. I Finanzieri, inoltre, hanno deciso di perqusire anche l'abitazione del pugliese a San Giovanni in Marignano dove sono spuntati altri 2 grammi della stessa sostanza e un bilancino di precisione
Video Imprenditore "furbetto" scoperto a frodare il Fisco per 7 milioni di euro venerdì, 16 febbraio 2018 Le Fiamme Gialle avrebbero scovato delle operazioni economiche e finanziarie come operate per “svuotare” la società marchigiana di ogni elemento attivo, utile al soddisfacimento delle cospicue pretese tributarie, trasferendolo proprio in favore della nuova società romagnola, sempre riconducibile alla stessa proprietà. Al termine dell'inchiesta, oltre al sequestro per equivalente operato nei confronti dei 4 indagati che ha visto finire sotto sigilli saldi attivi di conti corrente, titoli azionari ed un appartamento nel comune di Bellaria per un valore complessivo stimato pari ad oltre un milione di euro, sono stati denunciati a piede libero l'imprenditore 45enne riminese, la moglie e altri due soggetti legati alla società.
Video Parlano i difensori dei tre minorenni: "Nove anni sono troppi, presenteremo Appello" giovedì, 8 febbraio 2018 "La valutazione degli assistenti sociali ha influito positivamente nell'emettere la pena - ha commentato l'avvocato Marco Defendini, legale dei due fratelli marocchini. - I due giovani andavano a scuola e non avevano mai avuto grossi problemi con la giustizia fino ad ora. Ha pesato anche il ruolo di soggezione in cui vivevano rispetto a Butungu, il resunto capo di questa banda. La sentenza è quella che ci aspettavamo e, anche i miei assistiti erano preparati al momento della lettura. Per l'Appello aspetteremo le motivazioni ma credo che sarà difficile ottenere un risultato migliore di questo". Anche l'avvocato Alessandro Gazzea, difensore del nigeriano, è pronto a presentare Appello alla sentenza: "Nove anni e otto mesi, per noi sono troppi. Il giudice ha considerato delle aggravanti che, secondo noi, dovevano essere elise. Il giudice ha voluto ritenere delle pluralità di violenze che hanno portato in alto la pena"
Video Il video delle corse clandestine nella zona industriale di Riccione lunedì, 29 gennaio 2018 Decine di scooter truccati e ragazzini che impennano e derapano sui loro due ruote modificati, il tutto davanti agli spettatori che si riuniscono nel fine settimana. Prima di entrare in azione, le forze dell'ordine sono arrivate in borghese e, con una telecamera, hanno documentato quanto stava accadendo
Video La banda di topi d'appartamento finisce in manette | IL VIDEO sabato, 20 gennaio 2018 I quattro, residenti tra Roma, Aprilia a Zagarolo, sono tutti italiani di etnia rom i cui movimenti sono stati seguiti dagli inquirenti dell'Arma. I pedinamenti hanno così permesso di ricostruire una decina di colpi tra la Regina e la provincia di Pesaro-Urbino. Il modus operandi era sempre lo stesso: prendere di mira abitazioni isolate e sprovviste ti sistemi di allarme e, una volta penetrati all'interno, messe a soqquadro in cerca di preziosi. Nella giornata di venerdì, nel corso del pedinamento, i ladri sono stati sorpresi in flagranza mentre mettevano a segno un colpo nella provincia marchigiana. Un colpo da 10mila euro che ha fatto scattare l'intervento dei carabinieri che si sono messi all'inseguimento dei malviventi in fuga fino a bloccarli, 60 chilometri dopo, ad Acqualagna dove è stato intimato l'alt all'auto della banda. Nonostante questo, il guidatore ha spinto sull'acceleratore fino a speronare il mezzo dell'Arma e a proseguire per alcuni metri abbandonando poi il loro veicolo. A piedi si sono poi tuffati in un corso d'acqua e a continuare nei campi. In un primo memento i carabinieri sono riusciti a bloccare tre dei malviventi e, solo dopo un rastrellamento della zona, anche il quarto è stato ammanettato.
Video In manette i topi d'appartamento da 50 colpi al giorno | IL VIDEO venerdì, 12 gennaio 2018 L'operazione, iniziata due giorni fa, ha interessato gli inquirenti che si sono messi sulle tracce dei ladri iniziando con l'analisi dei furti tentati e messi a segno. In particolare, lo scorso 30 dicembre in seguito alla recrudescenza dei colpi in Valconca nella zona di Saludecio, erano emersi alcuni dettagli e, in particolare, quello di un tentato furto dove tre malviventi non si erano accorti della presenza del padrone di casa
Video Coltelli di dubbia provenienza, maxi sequestro della Guardia di Finanza | IL VIDEO martedì, 9 gennaio 2018 Si sono concluse con un altro importante sequestro le festività per la Guardia di Finanza di Rimini che, già alla vigilia dell'Epifania, aveva sequestrato dei giocattoli pericolosi in 5 attività gestite da cittadini cinesi
Video Dopo lo schianto volano nel fosso, grave incidente alla Gaiofana | IL VIDEO domenica, 31 dicembre 2017 Sul posto i sanitari del 118 con un’auto medicalizzata e due ambulanze, i Vigili del Fuoco che hanno provveduto ad estrarre i feriti dalle lamiere, i Carabinieri forestali e la Municipale di Rimini
Video Il video del suggestivo spettacolo di luci e suoni al Ponte di Tiberio venerdì, 29 dicembre 2017 La piazza sull’acqua del Ponte di Tiberio è la new entry del capodanno in centro storico, con una miscela di suggestioni che combineranno la solennità bimillenaria del ponte, la nuova illuminazione notturna della piazza sull’acqua, lo spettacolo di video mapping sulle arcate del ponte e le atmosfere sperimentali della musica elettronica
Video "Vogliamo una sede idonea e sicura": il sindacato di Polizia scrive una lettera a Babbo Natale domenica, 10 dicembre 2017
Video Emergenza freddo, i Grilli Pensanti: "Serve un progetto ed un piano di intervento efficace" venerdì, 1 dicembre 2017 La denuncia dell'associazione: "Senzatetto e famiglie con bambini in grave emergenza abitativa per aver perso un lavoro ed essere stati sfrattati non sono problemi che possono essere rimandati"
Video Il Questore Improta interviene sugli stupri consumati a Rimini | IL VIDEO venerdì, 24 novembre 2017 Il dirigente della Questura riminese: "Con la spiaggia illuminata nelle ore notturne non ci sarebbero stati problemi"