Moto3: straordinaria pole per Bezzecchi in Thailandia, altri 3 riminesi nella Top Ten
Per il pilota della Redox PruestelGP si tratta della seconda in carriera e stagionale, ottimi Antonelli e Bulega. Tanta paura per Bastianini
Sarà Marco Bezzecchi (Redox PruestelGP) a scattare dalla prima casella nel Gran Premio di Thailandia con il pilota riminese che firma la sua seconda pole stagionale e di carriera in occasione della 15esima prova stagionale del Mondiale Moto3. In seconda fila partiranno Tony Arbolino e il cattolichino Niccolò Antonelli (SIC58 Squadra Corse), rispettivamente quarto e quinto, terza fila interamente italiana con Nicolò Bulega (SKY Racing Team VR46), Enea Bastianini (Leopard Racing) e Fabio Di Giannantonio mentre chiude la Top Ten Lorenzo Dalla Porta. Ed è stato un vero e proprio brivido quello per Bastianini, protagonista di un incidente sul finale alla curva 12, che provocato anche la caduta di Chantra. Con Bezzecchi in prima fila e il diretto avversario del Mondiale, Jorge Martin, in 13esima casella la tappa thailandese potrebbe vedere il riminese ricucire il gap con lo spagnolo della Del Conca Gresini Moto3 e tornare in testa alla classifica.
"Sono abbastanza soddisfatto della posizione sulla griglia - ha spiegato Bulega. - La terza fila potrà sicuramente agevolarci in gara. Per essere ancora più competitivi possiamo fare un altro piccolo passo in avanti sulla ciclistica ma, in ogni caso, è importante continuare a raccogliere sensazioni positive e lavorare in questa direzione". “Oggi pomeriggio - è il commento di Bastianini - all’inizio sentivo le stesse vibrazioni di ieri; analizzando insieme al team la telemetria, abbiamo capito dove potevamo migliorare. Purtroppo però nell’ultimo giro lanciato ho incontrato un po' di traffico e nell’ultima curva ho provato a sorpassare quelli davanti per non perdere troppo tempo. Mi dispiace molto per aver coinvolto Chantra. Sono un po' amareggiato per la caduta, ma fiducioso per domani: perché sappiamo di essere veloci, sarà una gara impegnativa”. "Si sta rivelando un Gran Premio difficile - è l'analisi di Migno - perché stiamo lottando per andare avanti. Non siamo stati in grado di impostare tempi sul giro veloci in nessuna delle sessioni e ora dobbiamo trovare una soluzione per cercare di salvare un risultato. Stiamo lottando un po', ma continueremo a lavorare per trovare un miglioramento prima della gara di domani".