rotate-mobile
Sport Misano Adriatico

Spettacolare e sicuro: il Gp dell'Emilia Romagna si chiude con oltre 21mila spettatori

Confermato il sold out di domenica scorsa: 9.970 le persone presenti domenica sulle tribune del Misano World Circuit, il massimo consentito dalla deroga concessa dalla Regione Emilia-Romagna

Spettacolare e sicuro. Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna e della Riviera di Rimini ha chiuso due settimane di protagonismo della Riders’ Land, in vetrina col primo grande appuntamento sportivo al mondo aperto al pubblico. Due gran premi in sette giorni: una prova organizzativa superata a pieni voti, col plauso di tutti gli organismi internazionali. In pista anche gare bellissime, con tanti italiani protagonisti e le vittorie degli italiani Matteo Ferrari in MotoE, Enea Bastianini in Moto2 e Romano Fenati in Moto3. Vittoria in MotoGP per Maverick Vinales che dopo due pole positions consecutive centra il successo.

MotoGp a Misano, la folla al Gp dell'Emilia Romagna (foto di Marzio Bondi)

Al bis di Misano hanno assistito complessivamente 21.613 appassionati. Confermato il sold out di domenica scorsa: 9.970 le persone presenti domenica sulle tribune del Misano World Circuit, il massimo consentito dalla deroga concessa dalla Regione Emilia-Romagna. In crescita gli spettatori di venerdì e sabato: 4.956 quelli presenti nella prima giornata di libere, 6.687 quelli presenti nella giornata di sabato dedicata alle qualifiche. Al totale si sommano le 1.400 presenze del paddock. Ad assistere alle gare del Gran Premio Tissot dell’Emilia Romagna e della Riviera di Rimini anche alcuni personaggi del mondo dello spettacolo. Cesare Cremonini è tornato al “Marco Simoncelli”, insieme alla fidanzata Martina, per tifare l’amico Valentino Rossi, purtroppo incappato in una giornata sfortunata i pista. Oltre al cantante bolognese, non è passata inosservata la presenza dell’ex calciatore e ora commentatore di Sky Billy Costacurta e degli inviati della trasmissione di Italia 1 Le Iene Nicolò De Vitiis e Veronica Ruggeri, colleghi sul piccolo schermo e coppia nella vita privata. Presenti, oltre a loro, gli amministratori locali e il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. 

"Siamo soddisfatti ed orgogliosi - esclamano dal Misano World Circuit -. I due appuntamenti col motomondiale hanno trasmesso segnali potenti da un territorio vocato all’accoglienza. I gran premi, che hanno avuto la titolazione legata alla Repubblica di San Marino, alla Regione Emilia-Romagna e alla Riviera di Rimini, sono stati il veicolo perfetto per mostrare a tutto il mondo capacità organizzativa, grandi emozioni dalla pista e divertimento dagli eventi organizzati sul territorio. Tutto questo con rigoroso rispetto dei protocolli di sicurezza, compresi e condivisi anche dal pubblico. Abbiamo quindi fatto da apripista per quanto riguarda gli eventi aperti alla passione della gente e indicato una strada per ripartire. E’ il risultato di un impegno condiviso. Durante il lockdown abbiamo cominciato a pensare che fosse possibile vivere dieci giorni così e oggi festeggiamo insieme. Dalla Riders’ Land parte un messaggio chiaro: si può fare. Nei prossimi mesi meritiamoci tutti di poter tornare a condividere questa festa coi numeri che merita questo grande evento".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Spettacolare e sicuro: il Gp dell'Emilia Romagna si chiude con oltre 21mila spettatori

RiminiToday è in caricamento