Transitalia Marathon al via l'evento di mototurismo: rafforzate le misure di sicurezza
Partenza dal "Village" allestito in piazzale Fellini, dove la Honda esporrà la moto di Marquez
Sale il fermento per la partenza della sesta edizione del Transitalia Marathon 2020, unico evento FIM turismo rimasto a calendario a livello internazionale, in programma dal 30 settembre al 3 ottobre. La manifestazione si terrà regolarmente seguendo lo schema che l’ha contraddistinta nel tempo. Innanzitutto sono state rafforzate tutte le misure di sicurezza sia dal punto di vista sanitario che tecnico-logistico sia durante il percorso che a fine tappa. Interessante la presenza di Marina: studentessa universitaria a rappresentanza dell’Università di Bologna - sezione turismo - che svolgerà uno stage articolato in una parte pratica proprio durante il TM.
Honda supporterà l’evento in maniera corposa e non solo con una numerosa presenza di moto con l’ala: l’azienda nipponica toccherà Rimini - esattamente nel village del TM - con il suo Live Tour, esponendo anche un mezzo d’eccezione: la moto di Marc Marquez, campione di MotoGP.
Date e tappe
Confermate le date: 29 settembre - 3 ottobre, con immancabile partenza dal village di Rimini e confermate le tappe:, con il seguente oridine di arrivo: Sansepolcro, Todi, Cascia, L’Aquila. Particolare menzione a quest’ultima che, a causa dei tragici eventi che l’hanno duramente piegata, si è prestata per permettere ai partecipanti di godere delle sue
bellezze e per sensibilizzare gli animi.
Il Transitalia Marathon tradizionalmente apre le danze in Piazzale Fellini, a Rimini, il lunedì per accogliere i partecipanti in maniera festosa, ma anche per disbrigare le prime pratiche burocratiche e amministrative, con punzonatura della moto e verifiche tecniche. Due giorni all’insegna della spensieratezza, ma anche dell’attenzione. Previsti numerosi accorgimenti per il rispetto delle normative ministeriali in tema Covid-19 che verranno garantiti durante tutta la manifestazione.