A2: l'OMAG Marignano conquista con caparbietà la semifinale di Coppa Italia
Netto 3-0 ai danni della Green Warriors Sassuolo, ora le romagnole dovranno vedersela contro Macerata
Cambia la competizione, dal campionato alla Coppa Italia, ma non la qualità di gioco e il risultato della Omag Marignano. La formazione di Enrico Barbolini esprime un gioco molto piacevole ed efficace e riesce ad archiviare la pratica Sassuolo in 3 soli parziali. Il ritardo delle emiliane (arrivate alle 21 circa) non ha disturbato le marignanesi che hanno sofferto solo all’inizio del primo parziale. La mancanza di Gardini e Busolini ha certamente influito sul risultato finale.
Con questa importantissima vittoria le Marignanesi staccano il pass per la semifinale di Coppa Italia di serie A2, in programma, sempre in gara unica, giovedì 30 dicembre alle 20,30 al Palamarignano contro Macerata, che ha superato Mondovì. Quarto di finale giocato davvero bene dalle romagnole che sono riuscite ad opporre le giuste contromisure alla forte linea offensiva emiliana. Per la Omag-MT da sottolineare la prestazione di Bolzonetti, 13 punti, decisiva soprattutto nell’incredibile rimonta del primo set e della Ortolani, con 17 punti eletta miglior giocatrice dell’incontro grazie ad un ottimo 40% di positività in attacco.
La partenza della Omag- Mt non è delle più brillanti 0-4. Evidenti segni di ruggine nel gioco delle locali e il gap aumenta. Barbolini chiama il primo time out. 3-9. In campo Bolzonetti per Coulibaly: 6-13. Il risveglio delle marignanesi intimidisce Venco che chiama subito il time out. 11-16. Turco al servizio mette in seria difficoltà la ricezione nero verde e Venco manda in campo Zojzi per Cantaluppi. Ma la Omag–Mt ha messo la freccia e supera le avversarie nel parziale 17-16. Biagini rileva Brina in ricezione. Ace di Consoli per il massimo vantaggio. 20-18. Sassuolo recupera e riprende il vantaggio 20-21. Bolzonetti per il 23-21. Semprini manda out per i 3 set point della OMT. 24-21. Mazzon mette fine al set 25-22
Nel secondo parziale il turbo lo mette la Omag- Mt: 7-1. Smaltita la ruggine iniziale la Omag- Mt mantiene saldo il pallino del gioco e coach Venco chiama il discrezionale. 12-4 Una Bolzonetti in gran spolvero, trascina la squadra con ace e Pipe da cineteca. Ceron rileva Consoli-16-5. Quattro punti consecutivi per le Warriors e Barbolini richiama la squadra a sè. 17-11 Anche Ceron va a segno al servizio. 21-12 Mazzon con un bel tap-in sul servizio di Ortolani 23-13. L’errore in attacco per le Emiliane e l’ace di Ortolani chiudono il set: 25-13.
Sulla scia del secondo parziale la OMAG-MT mantiene la rotta con il vento in poppa creando un discreto break. Venco chiama time-out sul 7-1. Si riprende con un rosso all’assistente allenatore che insiste con le proteste e si prende il doppio cartellino. Deve lasciare il campo e lo fa sbattendo la porta. 8-1. E’ Ortolani al servizio a creare serie difficoltà alla ricezione emiliana. Il gap aumenta 17-6. Bolzonetti al servizio fa male 24-6- E’ suo il punto che chiude la contesa con una bella pipe, 25-6.
Le dichiarazioni di coach Barbolini: "È stata una partita strana nel senso che noi era tanto che non giocavamo quindi ci abbiamo messo un po' per renderci conto che in partita non è scontato che se ti alleni bene giochi bene, quindi ci abbiamo messo un po' però poi ci siamo un po' fatti prendere dall'entusiasmo e quindi è andata fondamentalmente molto bene da metà primo set in poi. Abbiamo la fortuna di avere una rosa importante quindi l'ingresso di Alessia, che ho avuto il dubbio fino a 10 minuti prima della partita se farla giocare o no, e l'ingresso di Ceron non ci hanno creato preoccupazione, sapevamo di poterlo fare, quindi non credo che sarebbe cambiato molto in qualsiasi caso". Il tabellino del match:
OMAG MARIGNANO - GREEN WARRIORS SASSUOLO 3 - 0 (25-22, 25-13, 25-6)
OMAG MARIGNANO: Ortolani 17 , Coulibaly 1, Consoli 3, Bolzonetti 13, Mazzon 8 , Bonvicini (L), Brina 7, Turco 4 , Ceron2 , Biagini. Non entrate: Aluigi, Zonta, Penna All. Barbolini.
GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 5, Zojzi 5, Moneta 5, Busolini , Balboni 3, Rolando (L), Cantaluppi 3, Rasinska 4, Semprini. Non entrate: Gardini , Stanev, Tasini, Mammini- All. Venco.