Il presidente dell'Ana parla a RiminiToday: "Stiamo verificando tutti gli eventuali comportamenti scorretti, ma non accettiamo le maldicenze che sono state dette e siamo pronti a difendere il nostro buon nome"
Le attiviste attaccano l'amministrazione: "Si vuole creare un clima omertoso per mettere a tacere la voce delle donne che hanno subìto molestie e violenze durante l’adunata"
"Si è estremizzato strumentalmente, confondendo la tipica goliardia che inevitabilmente accompagna questi eventi a gravi molestie. E questo è sbagliato: pochi stupidi non rappresentano la quasi totalità degli Alpini"
"Visti i precedenti degli scorsi anni e considerando anche le violenze denunciate dalle donne in altre occasioni di grandi feste in piazza, gli amministratori e gli organizzatori più sensibili avrebbero potuto prevedere quanto poi accaduto"
Il segretario del Pd Filippo Sacchetti: "Assunzione di responsabilità personale che ci invita a farci carico di una discussione irrisolta". La Lega: "Epurata perché non fedele alla linea sul caso"
Il Movimento Nazionale: “I tentativi di boicottaggio della manifestazione sono noti; già nel 2018 con lo stesso modus operandi avevano tentato di ostacolare l'adunata di Trento"
Sul tema delle molestie alle donne durante l’Adunata Nazionale degli Alpini è intervenuta, a più riprese, anche Selvaggia Lucarelli riportando alcune testimonianze
Non una di meno Rimini prosegue nel percorso di raccolta delle segnalazioni: "Le molestie, che si ripetono a ogni Adunata, non possano più essere ignorate come in passato"
"Come sindaco di Rimini sto dalla parte della complessità e voglio ascoltare quelle voci e vorrei che l’Adunata degli Alpini potesse tornare a Rimini prima possibile"
Il ministro: "I comportamenti raccontati da alcune donne sono gravissimi. Episodi che certamente andranno accertati dagli organi competenti, ma che non possono e non devono essere sottovalutati"
L'Associazione Nazionale degli Alpini prende le distanze ma chiarisce: "Ingeneroso e ingiustificato veicolare un messaggio che associa la figura dell’alpino a quegli episodi di maleducazione"
Il bilancio della quattro giorni: 800 alberghi aperti verso il tutto esaurito, lunghe file davanti a bar e ristoranti, 80.000 alpini in sfilata per 11 ore
Un alpino lombardo, infatti, è "scomparso" nella mattinata di domenica: distaccatosi dal suo gruppo non è stato più rintracciato da prima della sfilata principale
L'evento si apre con la prima Fanfara Militare dalle 9. Una lunga maratona, con circa 90 mila penne nere a sfilare, che si concluderà solo in prima serata
Dopo aver ricevuto il saluto della sindaca Alice Parma a nome di tutta la città di Santarcangelo, la fanfara è stata protagonista della cerimonia di onore ai caduti in piazza Ganganelli
Il nuovo copricapo è di feltro di pelo di coniglio e le penne possono essere di corvo, di pavone e di tacchino. C’è poi un accessorio colorato che funge da distintivo: la nappina
Secondo le attiviste, in poche ore sono arrivate 36 testimonianze sui social. La notizia è stata riportata durante le ultime ore da numerosi media nazionali
Il gruppo si è poi diretto a Rimini, radunandosi al Ponte di Tiberio e sfilando sul Corso d’Augusto, passando sotto l’Arco d’Augusto prima di entrare allo Stadio Romeo Neri