"Negli ultimi 10 anni prima dei due fallimenti, Rimini e Forlì si sono “rubati” i turisti, ma il totale di questi flussi è rimasto invariato a dimostrazione che il bacino di utenza non è diverso"
"È evidente che nessuno vuole una “guerra” e che al momento, se 11 rotte su 34 coincidono, significa che le altre 23 invece sono nuove per la Romagna", ricorda il deputato di Italia Viva
"Non può essere che sia il mercato a decidere chi stia in piedi. Perché poi, molto spesso, ed è una lezione anche del Covid, sono le popolazioni e le economie a dover pagare il conto per tutti"
Dopo questa prima e positiva stagione il primo collegamento Lufthansa della tratta Monaco – Rimini ha salutato la città romagnola, almeno fino alla prossima primavera.
Lo ribadisce Confindustria Romagna, ribadendo "che per gli aeroporti, oggi più che mai in un momento di rilancio dopo i lunghi anni di crisi, è necessario adottare una linea di sinergie"
Dal 26 ottobre Air Vallée comincia ad operare sulle nuove rotte del network pianificato per la winter 2015. La compagnia conferma una netta presenza sugli aeroporti della costa adriatica quali Rimini, Pescara, Bari
"La replica precisa e non usuale del presidente di Confindustria Paolo Maggioli al Presidente Vitali, è un bel segnale per questa fine d’anno e mi fa ben sperare per il futuro"
Il Cda di Aeradria Spa si è riunito venerdì per esaminare la situazione venutasi a creare dopo il deposito della relazione del commissario giudiziale, Renato Santini, e la convocazione delle prossima udienza
Il Consiglio di Amministrazione di Aeradria ha ricevuto venerdì mattina la relazione del Commissario Giudiziale redatta a favore del Giudice del Tribunale di Rimini in vista di un pronunciamento sul concordato
Il rinnovato Consiglio di Amministrazione ha dunque l'obiettivo e lo scopo di completare l'iter amministrativo, scandito da precisi step indicati dall'autorità giudiziaria
Alla viglia dell’assemblea dei soci di Aeradria, che dovrà nominare il nuovo consiglio di amministrazione, il presidente Massimo Masini ha voluto tracciare un bilancio della società che gestisce lo scalo aeroportuale riminese
Miglior risultato stagionale per l’Aeroporto “Federico Fellini” di Rimini-San Marino. Il primo fine settimana di luglio, che ha coinciso con la Notte Rosa, proietta lo scalo al miglior risultato stagionale
L’esplosione dell’estate meteo premia il “Federico Fellini”. Il secondo fine settimana di giugno porta in dote all’Aeroporto Internazionale di Rimini-San Marino un “bottino” di tutto rispetto
Per i prossimi giorni sono già stati programmati i necessari approfondimenti tecnici al fine di ricercare e quindi definire una proposta di collaborazione tra le parti che abbia il prioritario fine di salvaguardare e rilanciare il Fellini